Il Convegno
Il Centro Studi di Diritto Penale Tributario presenta il convegno dal titolo “ACCERTAMENTO TRIBUTARIO, RILEVANZA PENALE E GIUSTO PROCESSO. QUALI TUTELE PER IL CONTRIBUENTE?”.
Durante l’evento si analizzerà la disciplina dell'accertamento tributario, con particolare riguardo alla rilevanza penale ed alle garanzie del giusto processo. A tal proposito, si è rilevato un complesso sistema in cui si bilanciano le esigenze dell'Amministrazione Finanziaria di reprimere l'evasione e il diritto del contribuente ad un procedimento equo e trasparente.
Le tutele per il contribuente sono delineate principalmente dalla Legge n. 212/2000, il cosiddetto Statuto dei diritti del contribuente, dalla normativa specifica di settore succedutesi nel corso degli anni e dall'interpretazione giurisprudenziale. Al tempo stesso, il principio di autonomia del processo tributario e di quello penale (c.d. doppio binario) non sempre viene interpretato ed applicato a favore del contribuente.
Durante i lavori, su tali argomenti si alterneranno e porteranno i loro contributi Relatori provenienti dal Mondo Accademico, dalla Suprema Corte e dalle diverse esperienze Professionali (Avvocati Penalisti, Tributaristi, Consulenti Aziendali) al fine di fornire una visione interdisciplinare e da diverse prospettive in una materia che è in continua evoluzione normativa ed interpretativa e per la quale la CEDU, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha spesso indicato al legislatore italiano alcune "linee guida" non sempre completamente attuate.
L’evento avrà luogo giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 19,00 presso la Camera di Commercio di Salerno - Salone "A. Genovesi". In Via Roma n. 29. La partecipazione è gratuita previa registrazione compilando il FORM DI REGISTRAZIONE .Il Convegno è valido ai fini della formazione professionale continua per Avvocati per n. 4 c.f.p. in materia non obbligatoria.
Per informazioni o inviare quesiti scrivere a:
Il programma
giovedì, 09 ottobre 202513:00-17:00
Camera di Commercio di Salerno - Salone "A. Genovesi"Salerno
Relatori
Lorenzo Imperato
Presidente Centro Studi Diritto Penale Tributario
Antonio Picarella
Presidente Scuola Giuridica Salernitana
Alberto Toriello
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno
Agostino Soave
Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno
Antonio Visconti
Presidente Consorzio Area Sviluppo Industriale Salerno - Dottore di ricerca in Diritto Tributario
Michelangelo Cirillo
Segretario Avvocati Penalisti Distretto di Salerno
Andrea R. Castaldo
Ordinario Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Senatore
Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Giuseppe Galla
Presidente Comitato Scientifico del Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT)
Maurizio Villani
Coordinatore gruppo di studio pugliese Centro di Diritto Penale Tributario
Mario Garavoglia
Presidente della Sezione ANTI Piemonte e Valle d’Aosta
Saverio Maria Accarino
Avvocato penalista
Giuseppe Cutolo
Dottore commercialista
Maurizio D’Elia
Consulente del lavoro
Moderatori
Rosa Maria Landi
Coordinatrice Gruppo Campano Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT)
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download
Partner
Media Partner
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner