Convegno
- Condividi
Il co. 1 dell'art. 12 dello Statuto prevede che «tutti gli accessi, ispezioni e verifiche fiscali nei locali destinati all'esercizio di attività commerciali, industriali, agricole, artistiche o professionali sono effettuati sulla base di esigenze effettive di indagine e controllo sul luogo». L’attività di accesso, ispezione e verifica sono disciplinate dall’articolo 52, del DPR n. 633/72. Questa disposizione, per effetto del rimando fatto dal punto 1 dell’articolo 32, del DPR n. 600/73, vale oltre che ai fini Iva anche per tutte le imposte dirette (Irpef, Ires, Irap). Nel corso del convegno, organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti Tributari in collaborazione con la Regione Toscana, gli illustri relatori parleranno delle attività ispettive dell’amministrazione finanziaria: i poteri istruttori; delle segnalazioni, ispezioni e verifiche in materia di antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo; dell’accertamento dell’Imposte Dirette e dell’Iva: atti e procedure e, infine, delle definizioni agevolate istituti deflattivi e ricorso tributario.
Il programma
venerdì, 05 maggio 202307:30-15:30
Palazzo del Pegaso Consiglio Regionale della Toscana - Auditorium Giovanni SpadoliniFirenze
Relatori
Benedetto Lipari
Generale, Comandante Regionale della GdF Piemonte-Valle d'Aosta
Doriana Dileo
Maggiore, Comandante della Sezione Reati Societari e Fallimentari del Nucleo di PEF di Firenze
Giovanni Accardo
Funzionario Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Liguria, Ufficio Consulenza
Paolo Parisi
Avvocato Tributarista e Societario Tax e Corporate Law Advisor, Docente di Diritto Tributario SNA
Moderatori
Sara Tagliente
Giornalista
Scarica la locandina
Locandina
Download