• NT+ Fisco
  • NT+ Diritto
  • ODCEC Brescia

19-20 settembre 2025Gardone Riviera (BS)

Codice della Crisi d’Impresa

Diritto societario e transazione fiscale negli strumenti del Codice della Crisi

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il Convegno

Il 19 e il 20 settembre a Gardone Riviera (BS), presso il Grand Hotel Gardone Riviera, si terrà il XXXV Congresso di Studio dal titolo “Il codice della Crisi d’Impresa. Diritto societario e transazione fiscale negli strumenti del Codice della Crisi”. L’evento è organizzato dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia con il Patrocinio della Regione Lombardia, dell’Università degli Studi d Brescia, della Provincia di Brescia, di Confindustria Brescia e della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia.

I lavori inizieranno trattando i temi della governance e della prevenzione della crisi, discutendo degli assetti organizzativi per prevenire la crisi, del ruolo e degli obblighi degli amministratori e degli organi di controllo. Si approfondiranno quindi la relazione tra gestione della crisi e finanziamenti prededucibili nella composizione negoziata e le possibili interlocuzioni con Erario, INPS e INAIL, evidenziando gli profili penali ipotizzabili. La giornata si concluderà con le novità del Correttivo ter, con i problemi applicativi e interpretativi e le eventuali responsabilità dei professionisti.

La seconda giornata sarà dedicata agli strumenti nel Codice della Crisi, con focus sulle prime prassi applicative nella composizione negoziata e nei procedimenti di regolazione della crisi.

L’evento è valido per la formazione professionale continua per 11 crediti per i Commercialisti e per 10 crediti per gli Avvocati. Per confermare la partecipazione, CLICCA QUI .

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia

Tel.. 030 3752348 ǀ mail convegni@odcec.bs.it

  • venerdì, 19 settembre 202506:30-18:00

  • Grand Hotel Gardone RivieraGardone Riviera (BS)

  • 06:30

    Apertura dei lavori

    Severino Gritti, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia

    Saluti Istituzionali
    Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro Regione Lombardia
    Emanuele Moraschini, Presidente Provincia di Brescia
    Stefano Scati, Presidente del Tribunale di Brescia
    Roberto Saccone, Presidente Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Brescia
    Anna Tripoli, Vice Presidente Credito, Finanza e Fisco Confindustria Brescia
    Giuseppe Malinconico, Direttore provinciale Agenzia delle Entrate
    Francesco Castelli, Magnifico Rettore Università degli Studi di Brescia
    Francesca Bazoli, Presidente Guber Banca S.p.A.

  • 07:15

    Riflessioni introduttive

    Michele De Tavonatti, Consigliere CNDCEC
    Giuseppe Corasaniti, Ordinario di diritto tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia

  • 07:45

    Prima SessioneGovernance e prevenzione della crisi

    Gli assetti organizzativi per prevenire la crisi, ruolo e obblighi degli amministratori e degli organi di controllo

    Coordina
    Severino Gritti, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia

    Ne discutono
    Raffaele Del Porto, Presidente II Sezione Civile e Sezione Specializzata Imprese del Tribunale di Brescia
    Alberto De Pra, Professore Associato di Diritto Commerciale - Università degli Studi di Padova
    Maria Lucetta Russotto, Professore incaricato presso l’Università degli Studi di Firenze
    Annarita Sofia, Senior Adviser Diritto d’Impresa, Società e Concorrenza - Area Affari Legislativi e Regionali e Diritto d’Impresa Confindustria

  • 09:30

    Seconda SessioneGestione della crisi e finanziamenti prededucibili nella composizione negoziata

    Coordina
    Graziella Canditti, Commercialista ODCEC Brescia

    Ne discutono
    Bruno Conca, Consigliere della Corte di Appello di Torino - Sezione Impresa
    Matteo Treccani, Ricercatore di Diritto Privato Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Economia e Management
    Edgardo Ricciardiello, Professore Associato di Diritto Commerciale Università di Bologna
    Cristiano Ruspi, Avvocato in Milano

  • 12:30

    Terza sessioneTransizioni e transazoni: il dialogo con l'Erario, INPS, INAIL e possibili profili penali

    Coordina
    Stefano Midolo, Dottore Commercialista ODCEC Brescia

    Ne discutono
    Luigi Abete, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
    Antonio Pone, Direttore Centrale Entrate dell’INPS
    Marco Valenti, Commercialista ODCEC di Brescia
    Nicola Serianni, Procuratore Aggiunto alla Procura di Brescia

  • 14:30

    Quarta SessioneLe novità del Correttivo ter

    Sono state sufficienti? Problemi applicativi e interpretativi e responsabilità anche dei professionisti

    Coordina
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

    Ne discutono
    Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale - Università del Piemonte Orientale
    Antonio Chiappani, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo
    Marcello Pollio, Commercialista ODCEC di Genova
    Davide Becchetti, Vice Direttore Guber Banca S.p.A.

  • sabato, 20 settembre 202507:30-10:30

  • Grand Hotel Gardone RivieraGardone Riviera (BS)

  • 07:30

    Quinta SessioneGli strumenti nel Codice della Crisi

    Prime prassi applicative nella composizione negoziata e nei procedimenti di regolazione della crisi

    Coordina
    Luca Perilli, Presidente IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia

    Ne discutono
    Angelina Baldissera, Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia
    Simonetta Bruno, Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia
    Alessandro Pernigotto, Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia
    Michele Stagno, Consigliere della Corte d’Appello di Brescia I Sezione Civile

Relatori

  • Severino Gritti

    Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia

  • Simona Tironi

    Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro Regione Lombardia

  • Emanuele Moraschini

    Presidente Provincia di Brescia

  • Stefano Scati

    Presidente del Tribunale di Brescia

  • Roberto Saccone

    Presidente Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Brescia

  • Anna Tripoli

    Vice Presidente Credito, Finanza e Fisco Confindustria Brescia

  • Giuseppe Malinconico

    Direttore provinciale Agenzia delle Entrate

  • Francesca Bazoli

    Presidente Guber Banca S.p.A.

  • Michele De Tavonatti

    Consigliere CNDCEC

  • Giuseppe Corasaniti

    Ordinario di diritto tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia

  • Raffaele Del Porto

    Presidente II Sezione Civile e Sezione Specializzata Imprese del Tribunale di Brescia

  • Alberto De Pra

    Professore Associato di Diritto Commerciale - Università degli Studi di Padova

  • Maria Lucetta Russotto

    Professore incaricato presso l’Università degli Studi di Firenze

  • Annarita Sofia

    Senior Adviser Diritto d’Impresa, Società e Concorrenza - Area Affari Legislativi e Regionali e Diritto d’Impresa Confindustria

  • Bruno Conca

    Consigliere della Corte di Appello di Torino - Sezione Impresa

  • Matteo Treccani

    Ricercatore di Diritto Privato Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Economia e Management

  • Edgardo Ricciardiello

    Professore Associato di Diritto Commerciale Università di Bologna

  • Cristiano Ruspi

    Avvocato in Milano

  • Luigi Abete

    Consigliere della Suprema Corte di Cassazione

  • Antonio Pone

    Direttore Centrale Entrate dell’INPS

  • Marco Valenti

    Commercialista ODCEC di Brescia

  • Nicola Serianni

    Procuratore Aggiunto alla Procura di Brescia

  • Stefano Ambrosini

    Professore ordinario di Diritto Commerciale - Università del Piemonte Orientale

  • Antonio Chiappani

    già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo

  • Marcello Pollio

    Commercialista ODCEC di Genova

  • Davide Becchetti

    Vice Direttore Guber Banca S.p.A.

  • Angelina Baldissera

    Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia

  • Simonetta Bruno

    Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia

  • Alessandro Pernigotto

    Giudice Delegato IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia

  • Michele Stagno

    Consigliere della Corte d’Appello di Brescia I Sezione Civile

  • Francesco Castelli

    Magnifico Rettore Università degli Studi di Brescia

Moderatori

  • Severino Gritti

    Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia

  • Graziella Canditti

    Commercialista ODCEC Brescia

  • Stefano Midolo

    Dottore Commercialista ODCEC Brescia

  • Alessandro Galimberti

    Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • Luca Perilli

    Presidente IV Sezione Civile Fallimentare, Procedure concorsuali ed Esecuzioni del Tribunale di Brescia

Grand Hotel Gardone Riviera, Gardone Riviera (BS)

  • Corso Giuseppe Zanardelli n. 84 - 25083 Gardone Riviera (BS)
  • 0365 20261
  • info@grandhotelgardone.it
  • https://www.grandhotelgardone.it/it/

Grand Hotel Gardone Riviera, Gardone Riviera (BS)

  • Corso Giuseppe Zanardelli n. 84 - 25083 Gardone Riviera (BS)
  • 0365 20261
  • info@grandhotelgardone.it
  • https://www.grandhotelgardone.it/it/

Scarica la locandina

Edizioni precedenti

  • Il Codice della Crisi d'Impresa

    Continuità, conservazione del valore aziendale e responsabilità: criticità e opportunità del Codice della Crisi. L’essenziale sinergia tra professionisti

  • Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ad un anno dall’introduzione

    Il ruolo del Commercialista e le prime applicazioni

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder