Convegno
- Condividi
Numerosi casi aziendali di successo mostrano che la sostenibilità si può combinare con la produttività, la crescita e il controllo dei rischi, traducendo i valori etici in valore economico. Nel corso del convegno, spin-off del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), gli illustri relatori analizzeranno le strategie e gli strumenti con cui le imprese possono raggiungere obiettivi di sostenibilità in modo profittevole, in particolare: gli obiettivi di sostenibilità come indicatori chiave per la creazione di valore; le Società Benefit: punto di svolta nello scenario futuro; lo statuto, il beneficio comune e la relazione d'impatto; la dashboard per il monitoraggio delle Società Benefit in Italia; Andriani S.p.A. Società Benefit un case study di successo; diventare Società Benefit: opportunità per professionisti e imprese.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta al pubblico.
Per iscrizioni inviare una mail a bari@ungdc.it
Il programma
venerdì, 12 maggio 202307:30-11:00
Sede Formativa dell'ODCEC di BariBari
Relatori
Sara Pelucchi
Presidente Commissione Studio UNGDCEC Rapporti con Fondazione OIBR Informativa non finanziaria e Business Reporting
Mauro Del Barba
Onorevole, Presidente Assobenefit
Agnese Lorè
Presidente Commissione "Modello ESG" ODCEC di Bari
Claudia Sanesi
Segretario Generale f.f. Camera di Commercio di Taranto
Filippo Capurso
Sustainability Coordinator di Andriani S.p.A. Società Benefit e B Corp.
Agnese Martiradonna
Tesoriere UGDCEC di Bari, Componente Commissione Studio UNGDCEC con Fondazioni OIBR Informativa non finanziaria e Business Reporting
Moderatori
Adriana Adriani
Presidente Commissione Studio UNGDCEC Internazionalizzazione e Fiscalità Internazionale
Location
Sede Formativa dell'ODCEC di Bari, Bari
- Via Osvaldo Marzano, 40 - 70125 Bari
- *39 080 501 0433
- formazione@odcecbari.it
- https://www.odcecbari.it/event-created
Scarica la locandina
Locandina
Download