Il Webinar
Un percorso formativo in due appuntamenti per comprendere a fondo le novità introdotte dal decreto “Terra dei fuochi” (d.l. 116/2025), con un focus concreto sulle ricadute per gli operatori del settore, sui nuovi rischi e sugli adempimenti richiesti.
Questo secondo appuntamento, vedrà l’Avv. Chilosi e l’Avv. Riccardi concentrarsi sulle implicazioni del d.l. 116/2025 in ottica di compliance aziendale: dal quadro di responsabilità degli enti ex art. 25-undecies d.lgs. 231/2001, alle caratteristiche del Modello 231 e del ruolo dell’Organismo di vigilanza in ambito ambientale. Un focus specifico sarà dedicato anche all’ingresso di nuovi delitti ambientali nelle misure di prevenzione patrimoniali e ai riflessi sulla supply chain dei servizi a rilevanza ambientale.
Un webinar indispensabile per aziende, DPO, HSE manager, compliance officer, consulenti ambientali e tutti i professionisti che devono gestire i nuovi obblighi, valutare i rischi e adeguare i propri sistemi organizzativi.
Previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Il programma
martedì, 13 gennaio 202609:30-11:00
Relatori
Mara Chilosi
Avvocato cassazionista del Foro di Milano, membro della Camera Penale di Milano e componente della Commissione Diritto dell’Ambiente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, nonché Presidente dell’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001 (AODV231).
Matteo Riccardi
Avvocato penalista del Foro di Milano, membro della Camera Penale di Milano e dell’European Criminal Bar Association. Si occupa di diritto penale dell’ambiente, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e responsabilità dipendente da reato degli enti (d.lgs. 231/2001)
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
