• NT+ Fisco
  • ODCEC Massa Carrara

07 novembre 2025Marina di Carrara (MS)

Dialoghi operativi sugli strumenti del codice della crisi

II edizione

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il Convegno

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Massa Carrara presenta la seconda edizione del convegno dal titolo “DIALOGHI OPERATIVI SUGLI STRUMENTI DEL CODICE DELLA CRISI.

Durante l’evento saranno affrontate le principali problematiche riguardanti il Codice della Crisi e gli strumenti che possono essere attivati per la risoluzione delle crisi d’impresa. Dopo aver discusso degli adeguati assetti, si entrerà nel merito della liquidazione giudiziale, esaminando l’ambito di applicazione, la quantificazione del danno e la gestione delle eventuali azioni di responsabilità. Si passerà quindi al Concordato Preventivo, discutendo della proposta e del piano concordatario, con particolare riferimento alle misure a tutela dei creditori, al valore riservato ai soci e al ruolo del Commissario Giudiziale. Nella parte finale dell’evento, si affronterà il tema del trattamento dei crediti fiscali e del “cram down”, con omologa del piano di ristrutturazione e focus sulle responsabilità del sovraindebitamento.

Il convegno avrà luogo il 7 novembre dalle 9,00 alle 19,00 a Marina di Carrara, presso CarraraFiere, in Via Maestri del Marmo. L'evento è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Massa Carrara per n. 8 c.f.p. La registrazione all’evento deve essere effettuata sul portale FPCU dei Dottori Commercialisti.

Per Informazioni, inviare un’email a: segreteria@odcecms.it

Il programma

  • venerdì, 07 novembre 202508:00-18:00

  • CarraraFiere - Ingresso n. 5Marina di Carrara (MS)

    Relatori

    • Massimiliano Lencioni

      Presidente ODCEC Massa Carrara

    • Elbano de Nuccio

      Presidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

    • Annalisa Francese

      Presidente Fondazone Nazionale di formazione dei Commercialisti

    • Gian Luca Ancarani

      Consigliere Nazionale CNDCEC con delega ai Sistemi di controllo e Revisione legale

    • Cristina Marrone

      Consigliere CNDCEC con delega alla gestione della Crisi d’impresa

    • Ilaria Pagni

      Prof.ssa ordinaria Dirittto processuale civile Università di Firenze

    • Maria Lucetta Russotto

      Professoressa aggregata Economia Aziendale Università di Firenze

    • Mauro Bini

      Professore ordinario Finanza Aziendale Università Bocconi

    • Patrizia Pompei

      Componente Commissione nomina esperto Toscana

    • Arianna Menconi

      Dottoressa Commercialista

    • Niccolò Calvani

      Giudicie presso il Tribunale delle Imprese di Firenze

    • Linda Pattonelli

      Giudice presso il Tribunale delle Imprese di Firenze

    • Matteo Tassi

      Avvocato e Professore a contratto Diritto Commerciale Università di Parma

    • Gianni Tognoni

      Avvocato

    • Roberto Verona

      Professore Associato Economia Aziendale Università di Pisa

    • Giuseppe Acciaro

      Dottore Commercialista, Revisore legale, Esperto de Il Sole 24 Ore in Crisi d'impresa

    • Alessandro Danovi

      Professore Associato di Economia e gestione delle imprese presso l'Università degli studi di Bergamo

    • Marcello Pollio

      Dottore Commercialista ODCEC di Genova

    • Astorre Mancini

      Avvocato

    • Giuseppe Limitone

      Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Vicenza

    • Elena Violi

      Dottoressa Commercialista

    • Elena Baccioli

      Dottoressa Commercialista

    • Emanuele Giorgi

      Dottore Commercialista e Referente OCC ODCEC Massa Carrara

    Moderatori

    • Cristina Marrone

      Consigliere CNDCEC con delega alla gestione della Crisi d’impresa

    Location

    CarraraFiere - Ingresso n. 5, Marina di Carrara (MS)

    • Via Maestri del Marmo, - 54033 Marina di Carrara (MS)
    • 0585 787963
    • info@carrarafiere.it
    • https://carrarafiere.it/

    Scarica la locandina

    Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

    350

    Eventi

    90k

    Partecipanti

    160

    Relatori

    150

    Partner

    Placeholder