Il Webinar
L’Associazione forense Nuove Frontiere del Diritto presenta il webinar dal titolo “DIRITTO DI INTERNET NELL’EPOCA DEL FAR WEB”
L’obiettivo del webinar è indagare le diverse situazioni di fatto e di diritto legate ad internet ed alla sua regolamentazione attuale. Si indagheranno i rapporti tra i minori e i social media e le responsabilità dei soggetti che operano nella rete. A proposito di giornali online, si discuterà della responsabilità del Direttore della testata, oltre che dei giornalisti per poi scoprire le implicazioni del cyber-bullismo declinato al femminile. Si esaminerà la giustizia digitale post-emergenza, tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali, analizzando successivamente le differenze tra IA generaliste e specialistiche. Si farà il punto sulle scienze neuronali e sul processo di validazione dell'identità che un utente dichiara per concludere con un focus su deep fake, feudalesimo e bulimia digitale.
L’evento avrà luogo il prossimo 10 novembre dalle 15,00 alle 18,00 in videoconferenza. Per partecipare al webinar, è necessario compilare il FORM DI REGISTRAZIONE . Agli iscritti saranno ricordate le informazioni di accesso al webinar prima dell’inizio dei lavori. L’evento è in corso di accreditamento presso il CNF ai fini della formazione professionale a distanza degli Avvocati.
Per informazioni o per inviare quesiti scrivere a: federica.federici@nuovefrontierediritto.it
Il programma
lunedì, 10 novembre 202514:00-17:00
Relatori
Angelo Cugini
Presidente Camera Civile di Roma – Componente Commissione Informatica Ordine Avvocati di Roma
Orazio Longo
Magistrato – Procura per i Minorenni di Catania
Federica Federici
Foro di Roma – Professoressa a contratto di Diritto delle Nuove Tecnologie Università La Sapienza Roma
Angela Allegria
Foro di Ragusa - DIrettore scientifico di Nuove Frontiere del Diritto
Paolo Maria Storani
Foro di Macerata – Avvocato Cassazionista
Maila Pistola
Foro di Roma
Paolo Spanu
Foro di Roma – Patrocinante in Cassazione
Luigi Viola
Cofounder Giurimatrix (Legal AI)
Michelangelo Di Stefano
Cattedra Intelligence Istituto Italiano di Criminologia
Achille Foti
Responsabile del Dipartimento di Digital Forensics di SP Tech Legal
Marino D'Amore
Sociologo ed esperto di comunicazione – Università UNICUSANO
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download
Partner
Medida Partner
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 22 ott 2025 12:30 - 16:00
Napoli
Il ruolo dell’Organismo di vigilanza e il rapporto con gli organi di controllo
- 22 ott 2025 13:00 - 16:30
Parma
Il controllo della variabile fiscale in azienda: il regime di adempimento collaborativo e il tax control framework



