• NT+ Diritto
  • Gruppo24Ore

29 maggio 2025Roma

FESTIVAL DELLA GIUSTIZIA

Edizione 5

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

AI Society: Connessioni Intelligenti per una nuova Era

Il 29 maggio 2025, a Roma, nella prestigiosa cornice del Consiglio di Stato – Sala di Pompeo, Palazzo Spada, si terrà la nuova edizione del Festival della Giustizia, evento di punta organizzato da AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) e 4cLegal, con la media partnership esclusiva de Il Sole 24 Ore.

Giunto alla sua quinta edizione, il Festival torna con il titolo: “AI Society: Connessioni Intelligenti per una nuova Era”.

Un’intera giornata – dalle 9:00 alle 17:30 – di interventi, tavole rotonde e dialoghi istituzionali, con la partecipazione di magistrati, avvocati, giuristi d’impresa, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti del mondo dell’innovazione. L’obiettivo: riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti della giustizia e della società.

Tra i temi centrali:

  • il ruolo dell’AI nella tutela dei diritti fondamentali
  • le nuove forme di governance pubblica e digitale
  • le competenze che imprese e professionisti dovranno sviluppare
  • le sfide geopolitiche poste dalla rivoluzione tecnologica in corso

PARTECIPA ALL'EVENTO

Il programma

  • giovedì, 29 maggio 202507:00-15:30

  • Consiglio di Stato - Palazzo SpadaRoma

  • 07:00

    Accreditamento

    Presenta e modera
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 07:30

    Apertura lavori

    Apertura lavori
    Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato

  • 07:50

    Presentazione dell’iniziativa

    Intervengono
    Carlo Foglieni, Presidente Nazionale A.I.G.A.
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI
    Eraldo Minella, Direttore Generale - Area Servizi Professionali e Formazione Gruppo 24 ORE

    Modera
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 08:10

    Saluti istituzionali

    Interviene
    Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia

  • 08:30

    I Tavola RotondaAI, Democrazia e Giustizia

    Esplorazione delle implicazioni dell'AI sulla democrazia e i diritti fondamentali, con focus sull’AI Act, il disegno di legge sull’AI e il ruolo dell’AI nel sistema giuridico.

    Intervengono
    Carlo Foglieni, Presidente Nazionale A.I.G.A.
    Maria Annunziata, Presidente Cassa Forense
    Francesco Greco, Presidente Consiglio Nazionale Forense
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI

    Modera
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 09:30

    II Tavola RotondaAI e Pubblica Amministrazione

    Discussionesull'introduzionedell’AInellaPA,confocussulCodicedeiContrattiPubblici,lariformadelprocedimentoamministrativoelacybersecuritycomeelementocrucialeperunadigitalizzazionesicura.

    Intervengono
    Brunella Bruno, Consiglio di Stato - responsabile SPI
    Roberta Pavarino, Avvocatura Politecnico di Torino
    Valerio Zicaro, Tesoriere Nazionale A.I.G.A.
    Valerio Albanese, Avvocatura Politecnico di Milano

    Modera
    Francesco Machina Grifeo, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 10:30

    Pausa pranzo

  • 13:00

    III Tavola RotondaAI, Impresa e Professioni

    Analisi dell'impatto dell'AI sulle professioni legali e sulle imprese, con particolare attenzione alla formazione, alle nuove competenze e ai nuovi strumenti di lavoro.

    Intervengono
    Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato, Camera dei Deputati
    Francesco Cataldi, Presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
    Maurizio Bortolotto, Socio Fondatore Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
    Mauro Schirra, Dipartimento giustizia amministrativa giunta nazionale

    Modera
    Valeria Uva, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 14:00

    IV Tavola RotondaAI e Sfide Globali

    Approfondimento su come l’AI stia trasformando gli equilibri geopolitici, con focus sulla regolamentazione internazionale, la sicurezza cibernetica e le sfide della governance globale dell’AI.

    Intervengono
    Mariangela Di Biase, Vicepresidente Nazionale AIGA
    William Nonnis, Presidenza del Consiglio dei Ministri
    Francesco Urraro, Componente del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa
    Mario Scialla, Coordinatore OCF
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI

    Modera
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

Relatori

  • Valerio Albanese

    Avvocatura Politecnico di Milano

  • Maria Annunziata

    Presidente Cassa Forense

  • Maurizio Bortolotto

    Socio Fondatore Gebbia Bortolotto Penalisti Associati

  • Brunella Bruno

    Consiglio di Stato - responsabile SPI

  • Francesco Cataldi

    Presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

  • Mariangela Di Biase

    Vicepresidente Nazionale AIGA

  • Carlo Foglieni

    Presidente Nazionale A.I.G.A.

  • Francesco Greco

    Presidente Consiglio Nazionale Forense

  • Luigi Maruotti

    Presidente del Consiglio di Stato

  • Eraldo Minella

    Direttore Generale - Area Servizi Professionali e Formazione Gruppo 24 ORE

  • William Nonnis

    Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • Carlo Nordio

    Ministro della Giustizia

  • Roberta Pavarino

    Avvocatura Politecnico di Torino

  • Alessandro Renna

    CEO e Founder 4cAI

  • Walter Rizzetto

    Presidente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato, Camera dei Deputati

  • Mauro Schirra

    Dipartimento giustizia amministrativa giunta nazionale

  • Mario Scialla

    Coordinatore OCF

  • Francesco Urraro

    Componente del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa

  • Valerio Zicaro

    Tesoriere Nazionale A.I.G.A.

Location

Consiglio di Stato - Palazzo Spada, Roma

  • Piazza Capo di Ferro, 13 - 00186 Roma

Locandina

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder