Convegno
- Condividi
“Gli Oscar del FinTech” 2025 affronteranno tre dei pilastri fondamentali del prossimo decennio: Intelligenza Artificiale, cybersicurezza e le nuove normative europee, che stanno ridisegnando il perimetro dell’innovazione digitale. Durante la tavola rotonda verranno trattati i temi: dell'AI Act, della Tokenizzazione degli Asset Reali (RWA), della Direttiva Cybersecurity (NIS2) e della Digital Operational Resilience Act (DORA), per la tutela dei dati e di come le aziende possano essere compliant ma anche competitive. Saranno coinvolte sia le istituzioni, che le associazioni di categoria.
La cerimonia degli Oscar del FinTech vedrà, anche quest’anno assegnare 12 prestigiosi awards alle società che si sono maggiormente distinte nell’ambito della finanza e della tecnologia, nelle seguenti categorie: Euronext Growth Milan, Equity crowdfunding, Cybersicurezza, Intelligenza Artificiale, Open banking, Servizi di pagamento, Inclusione Finanziaria, InsurTech, PropTech, Sostenibilità ambientale e Sviluppo informatico.
Al termine della cerimonia di consegna dei 12 FinTech Awards, sarà offerto un rinfresco tenuto nell'incantevole giardino della villa, che darà modo agli ospiti di interagire direttamente con i relatori, le aziende sponsor, i CEO premiati e gli innovativi startupper.
La collaborazione dei Fintech Awards Italia con Il Sole 24 ORE, che si concretizza in tre pubblicazioni, consentirà di raccontare i cambiamenti in atto, con l’aiuto di esperti del settore e dalle imprese che li vivono quotidianamente. Un percorso che ci accompagnerà sino al prossimo 10 ottobre, giorno della premiazione delle aziende e delle start up che meglio di altre hanno saputo intercettare e rispondere al cambiamento. (Leggi il primo speciale).
Per richiedere l'ingresso omaggio compila il FORM
Il programma
venerdì, 10 ottobre 202512:00-19:00
Villa MarigolaLerici (SP)
Location
Villa Marigola, Lerici (SP)
- Via S. Biaggini, 1 - 19032 Lerici (SP)
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner