• nt+fisco
  • NT+ Diritto
  • ANTI - Associazione Nazionale Tributaristi Italiani

27 novembre 2025Como

Fisco e intelligenza artificiale

Utilità e limiti dell’AI nell’ambito fiscale

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il Convegno

ANTI, Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, presenta il convegno dal titolo FISCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Utilità e limiti dell’AI nell’ambito fiscale.

Il convegno intende mettere in evidenza l’utilità, ma anche gli attuali limiti dell’intelligenza artificiale a supporto dei diversi interlocutori nell’ambito fiscale.

Partendo dalle riflessioni generali sull’utilizzo dell’AI nella pratica professionale tributaria, si esamineranno gli utilizzi dell’AI in sede istituzionale, per poi passare all’impiego dell’AI nelle attività di accertamento e verifica, valutando il dialogo con l’AI relativamente alle domande e risposte su temi tributari. Si discuterà quindi dell’impiego delle banche dati nella formulazione del giudizio da parte del giudice tributario. Il convegno si concluderà con un focus sull’amministrazione algoritmica dei tributi.

Il convegno avrà luogo il prossimo 27 novembre dalle 9,30 alle 13,30 a Como, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, in Via Sant'Abbondio n. 12. Per la formazione professionale Dottori Commercialisti, l’evento è accreditato con l’attribuzione di 4 crediti. Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessario anche iscriversi online nel Portale della Formazione Continua sul sito www.odcec.como.it . Per la formazione professionale Avvocati, l’evento è accreditato con l’attribuzione di 3 crediti, di cui 1 in materia obbligatoria. Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessario anche iscriversi online sulla Piattaforma Sfera.

Per maggiori informazioni e per confermare la presenza al convegno, inviare una mail a como@castelli-labella.it

Il programma

  • giovedì, 27 novembre 202508:30-12:30

  • Università degli Studi dell’Insubria - Aula MagnaComo

    Relatori

    • Maria Pierro

      Presidente ANTI sezione provinciale di Como e Magnifica Rettricedell’Università degli Studi dell’Insubria

    • Gaetano Ragucci

      Professore ordinario di diritto tributario Università degli Studi di Milano e Presidente nazionale ANTI

    • Alberto Sala

      Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como

    • Daniela Corengia

      Presidente dell’Ordine degli avvocati Como

    • Daniele Canè

      Professore associato di diritto tributario dell’Università degli Studi dell’Insubria

    • Stefano Zagà

      Professore associato di diritto tributario dell’Università degli Studi dell’Insubria

    • Tommaso Landi

      Avvocato Tributarista Cassazionista - Sezione provinciale di Como – Esperto de’ Il Sole 24 ORE

    • Eugenio Testoni

      Studio Legale Tributario Eugenio Testoni

    • Alessandro Bondesan

      Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti presso Studio Legale Tributario Testoni

    • Carlo Cecchetti

      Presidente Vicario Tribunale di Como –Presidente sezione penale Tribunale di Como –Giudice Corte di Giustizia Tributaria di Como

    • Marco Fasola

      Professore a contratto di diritto tributario Università degli Studi di Milano

    Moderatori

    • Gaetano Ragucci

      Professore ordinario di diritto tributario Università degli Studi di Milano e Presidente nazionale ANTI

    Location

    Università degli Studi dell’Insubria - Aula Magna, Como

    • Via Sant'Abbondio n. 12 - 22100 Como
    • 031 2389988
    • https://www.uninsubria.it/

    Scarica la locandina

    Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

    350

    Eventi

    90k

    Partecipanti

    160

    Relatori

    150

    Partner

    Placeholder