• ItalyX orizzontale
  • Camera di Commercio Italiana per la Germania
  • Gruppo24Ore

28 ottobre 2025Roma

German-Italian Aerospace Forum

From Collaboration to Excellence in Innovation

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
German-Italian Aerospace Forum

Special Event

Dal 2013 ITKAM organizza grandi eventi bilaterali con l’obiettivo di creare una rete più stretta tra imprenditori, esperti di ricerca e rappresentanti di istituzioni tedeschi e italiani, creando così nuove opportunità di cooperazione. Nel 2025 ITKAM ha deciso di presentare il suo forum bilaterale in un nuovo formato e proporlo in due edizioni; dopo il primo appuntamento, dal titolo “German-Italian Economic Forum”, il quale si è tenuto a luglio a Berlino, è prevista la seconda edizione a ottobre a Roma con il titolo “German-Italian Aerospace Forum”.

Il German-Italian Aerospace Forum 2025 (“From Collaboration to Excellence in Innovation”) si terrà sotto il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania Roma il 28 ottobre 2025 a partire dalle ore 14:30 presso gli uffici di DLA Piper a Roma. Anche in questa occasione l’evento accoglierà partecipanti e relatori di spicco provenienti da Germania e Italia, che discuteranno temi importanti relativi alla cooperazione bilaterale nel campo aerospaziale.

Al termine del German-Italian Aerospace Forum, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Dr. Thomas Bagger, invita i partecipanti del GIAF a un Climate Talk presso la sua residenza, Villa Almone.

Il trasferimento sarà organizzato da ITKAM. La giornata si concluderà con un aperitivo di networking a Villa Almone.

I posti sono limitati; a seguito della Vostra iscrizione al German-Italian Aerospace Forum riceverete ulteriori dettagli.

Obiettivo dell’evento

Essendo due dei pochi attori globali in grado di coprire l’intera catena di produzione aerospaziale, l’Italia e la Germania svolgono un ruolo centrale nel quadro della cooperazione industriale europea. In Italia esiste infatti una rete industriale competitiva che comprende più di 300 imprese, tra cui PMI e grandi aziende, 12 cluster tecnologici e 3 associazioni nazionali. Nel 2024, il settore ha generato un fatturato annuale di ca. 4,5 miliardi di euro. La Germania, invece, dispone di attori di settore strettamente interconnessi, tra cui 125 start up innovative e più di 80 grandi aziende. Il fatturato annuale del settore nel 2023 ammontava a 46 miliardi di euro, di cui 3 generati dal sotto-settore spaziale.

Per questo motivo, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione bilaterale italo-tedesca nel settore aerospaziale, ITKAM propone il German-Italian Aerospace Forum 2025 come piattaforma di dialogo e scambio.

Come partecipare

La partecipazione come uditori all’evento è su invito, con posti limitati.

La partecipazione all’evento come partner e/o relatori è invece aperta a tutte le aziende del settore che vogliono sfruttare questo evento esclusivo per rafforzare il proprio profilo e massimizzare la propria visibilità, collocandosi tra gli attori innovativi e i partner affidabili della rete italo-tedesca.

Non perdete questa occasione! Se desiderate approfondire le possibilità di collaborazione contattateci alla seguente e-mail: forum@itkam.org.

Per maggiori informazioni:

Christine Schattner

+49 (0)69 97145226

cschattner@itkam.org

Ilviyya Gafarova

+49 (0)69 97145224

igafarova@itkam.org

Il programma

  • martedì, 28 ottobre 202513:00-21:00

  • DLA PiperRoma

  • 13:00

    Registration

  • 13:30

    Opening remarks

    Wolf Michael Kühne, Country Managing Partner Italy, DLA Piper
    Thomas Bagger, Ambassador of the Federal Republic of Germany in Rome
    Emanuele Gatti, President, ITKAM–Italian Chamber of Commerce for Germany

  • 13:45

    Keynote speeches

    N. N., Italian Ministry of Enterprises and Made in Italy
    N. N., German Federal Ministry of Research, Technology and Space
    Stefano Beco, Coordinator Aerospace Sector, Italian Industries Federation of Aerospace, Defence and Security (AIAD)
    Magnus von Cramm, Head of Space, German Aerospace Industries Association (BDLI)

  • 14:30

    Panel discussion: The Evolution of Launchers - A New Era of European Access to Space

    Dino Dima, Corporate Partner, DLA Piper
    Marcello Persico, Director, Persico S.p.A.
    Susanne Heckrodt, Head of the Launch Systems Department, German Aerospace Center (DLR)

  • 15:20

    Coffee Break

  • 15:35

    Panel discussion: Space Internet to Enhance Earth Observation

    Massimo Claudio Comparini, Director Space Division, Leonardo S.p.A.
    Chiara Pedersoli, CEO, OHB System AG
    Caterina Bortolini, Director Cyber&Space, Rheinmetall Italia S.p.A.

  • 16:25

    Final Statements

    Eliomaria Narducci, CEO, ITKAM–Italian Chamber of Commerce for Germany

  • 16:45

    Transfer to Villa Almone (residence of the German Ambassador), followed by a “Climate Talk”

Relatori

  • Thomas Bagger

    Ambassador of the Federal Republic of Germany in Rome

  • Stefano Beco

    Coordinator Aerospace Sector, Italian Industries Federation of Aerospace, Defence and Security (AIAD)

  • Caterina Bortolini

    Director Cyber&Space, Rheinmetall Italia S.p.A.

  • Massimo Claudio Comparini

    Director Space Division, Leonardo S.p.A.

  • Dino Dima

    Corporate Partner, DLA Piper

  • Emanuele Gatti

    President, ITKAM–Italian Chamber of Commerce for Germany

  • Susanne Heckrodt

    Head of the Launch Systems Department, German Aerospace Center (DLR)

  • Wolf Michael Kühne

    Country Managing Partner Italy, DLA Piper

  • Eliomaria Narducci

    CEO, ITKAM–Italian Chamber of Commerce for Germany

  • Chiara Pedersoli

    CEO, OHB System AG

  • Marcello Persico

    Director, Persico S.p.A.

  • Magnus von Cramm

    Head of Space, German Aerospace Industries Association (BDLI)

Location

DLA Piper, Roma

  • Via Po, 14/A - 00198 Roma

Brochure

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder

Scelti per te