• NT+ Fisco
  • NT+ Diritto
  • ODCEC Paola

04-05 aprile 2025Cetraro (CS)

Gli adeguati assetti organizzativi e la crisi d'impresa

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il Convegno

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Paola, con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Paola, presenta il convegno dal titolo “Gli adeguati assetti organizzativi e la crisi d'impresa”.

Durante il convegno si approfondirà il tema degli adeguati assetti organizzativi partendo dal rapporto fra diritto societario e diritto della crisi. Si discuterà del nuovo art. 2086, che impone all'imprenditore il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile in relazione alla natura e alle dimensioni dell'impresa, fra norme di riferimento e recenti arresti giurisprudenziali. Si passerà quindi al ruolo dell’Organismo di vigilanza, alle attività di prevenzione e di verifica per esaminare poi gli adeguati assetti e il modello organizzativo operativo integrato, anche alla luce del correttivo ter. In questo contesto, diventa focale il ruolo del Dottore Commercialista nell’implementazione degli adeguati assetti organizzativi per la prevenzione e la gestione della crisi. Come è rilevante quello degli organi di amministrazione e controllo nella regolazione della crisi e nella liquidazione giudiziale. Si valuteranno poi le responsabilità del collegio sindacale e del revisore unico, del consulente tecnico nel processo civile ed in quello penale. Si analizzeranno le responsabilità dell’impresa verso i soci, verso i creditori e il mercato, quelle da segnalazioni frettolose.

Si farà il punto sui doveri degli amministratori nel Codice della crisi d’imprese e dell’insolvenza con particolare riferimento alle soluzioni giudiziali per la gestione della crisi e dell’insolvenza. Si valuterà quindi il concordato preventivo liquidatorio e in continuità, la liquidazione giudiziale, il concordato della liquidazione giudiziale e il concordato semplificato di liquidazione. Si analizzeranno gli strumenti e le soluzioni negoziali per la gestione della crisi, il trattamento dei crediti tributari e contributivi nel Codice della crisi d’imprese e dell’insolvenza e gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Si farà infine un focus sul piano di risanamento attestato e omologato, sul ruolo del Tribunale delle Imprese nel Codice della crisi d’imprese e dell’insolvenza e sulla composizione negoziata.

L’evento avrà luogo il 4 e 5 aprile a Cetraro (CS), presso la Sala Congressi del Grand Hotel San Michele, in Contrada Bosco n. 30. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria ed è valido ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per n. 8 c.f.p. e degli Avvocati per n. 4 c.f.p.

Per info e prenotazioni, info@odcecpaola.it

  • venerdì, 04 aprile 202513:30-17:30

  • Grand Hotel San Michele - Sala Congressi Cetraro (CS)

  • 13:30

    Saluti di benvenuto e introduzione dei lavori

    Fernando Caldiero, Segretario Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione - Presidente ODCEC di Paola
    Gianfranco Parenti, Presidente Ordine Avvocati di Paola
    Antonio Repaci, Vice Presidente CNDCEC
    Filippo Giuseppe Leonardo, Presidente del Tribunale di Paola

  • 13:45

    Gli adeguati assetti organizzativi fra diritto societario e diritto della crisi

    Modera:
    Nicola Antoniozzi, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma - Socio fondatore “Studio di Revisori Associati” Milano

    Il nuovo art. 2086 fra norme di riferimento e recenti arresti giurisprudenziali
    Song Damiani, Giudice II Sezione Civile - Tribunale delle Imprese di Catanzaro

    Il ruolo dell’Organismo di vigilanza attività di prevenzione e di verifica
    Salvatore De Bellis, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma

    Adeguati assetti e modello organizzativo operativo integrato
    Alfonso Di Carlo, Professore ordinario di Economia Aziendale presso l’U-niversità di Tor Vergata Roma

    Gli adeguati assetti organizzativi alla luce del correttivo ter
    Giuseppe Di Salvo, Presidente XVI Sezione Civile - Tribunale delle imprese di Roma

    Il ruolo del Dottore Commercialista nell’implementazione degli adeguati assetti organizzativi
    David Moro, Consigliere CNDCEC con deleghe: Diritto societario, Enti del terzo settore, Politiche giovanili e di genere

    Adeguati assetti per la prevenzione e la gestione della crisi
    Riccardo Tiscini, Professore ordinario di Economia Aziendale presso Universitas Mercatorum

  • 15:50

    Gli organi di amministrazione e controllo nella regolazione della crisi e nella liquidazione giudiziale

    Modera
    Franco Rubino, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridi-che e Aziendali dell’Università della Calabria

    Le responsabilità del collegio sindacale e del revisore unico
    Giuseppe Acciaro, Dottore Commercialista e Revisore Legale — Socio fondatore dello studio “Acciaro & associati” Milano

    Le valutazioni del consulente tecnico nel processo civile ed in quello penale
    Gennaro Brescia, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Catanzaro — Componente Commissione CTU civili, CT e perizie penali CNDCEC

    Le responsabilità dell’attestatore nel CCII
    Michele D’Apolito, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Cremona — Presidente della Commissione Insolvenza Internazionale del CNDCEC

    Le responsabilità dell’impresa verso i soci, i creditori, il mercato
    Luigi Labonia, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma

    I doveri degli amministratori nel CCII
    Giulio Nicola Nardo, Avvocato, Professore di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi della Calabria

  • sabato, 05 aprile 202507:30-11:30

  • Grand Hotel San Michele - Sala Congressi Cetraro (CS)

  • 07:30

    Saluti di benvenuto e introduzione dei lavori

    Fernando Caldiero, Segretario Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione - Presidente ODCEC di Paola
    Elbano de Nuccio, Presidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
    Adele Ferraro, Presidente della II Sez. civile - Tribunale delle Imprese di Catanzaro
    Massimo Lento, Presidente del Tribunale di Castrovillari
    Domenico Fiordalisi, Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Paola

  • 08:00

    Le soluzioni giudiziali per la gestione della crisi e dell’insolvenza

    Modera
    Matteo Torretta, Giudice delegato Tribunale di Paola

    Il concordato preventivo liquidatorio
    Fabio Aiello, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Brindisi — Vice Presidente FNC Formazione

    Il concordato preventivo in continuità
    Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale e do-cente di Diritto Fallimentare presso l’Università del Piemonte Orientale

    La liquidazione giudiziale
    Alberto Angeloni, Avvocato in Roma - Partner DLA Piper

    Il concordato della liquidazione giudiziale
    Fabio Marelli, Professore di Diritto della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza presso l’Università di Pavia

    Il concordato semplificato di liquidazione
    Stefania Pacchi, Professore ordinario di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena

  • 10:10

    Strumenti e soluzioni negoziali per la gestione della crisi

    Modera
    Giannicola Rocca, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Milano

    Il trattamento dei crediti tributari e contributivi nel CCII
    Giulio Andreani, Dottore Commercialista - Partner Studio legale internazio-nale Gianni & Origoni - Esperto di fiscalità della crisi d’impresa, contenzioso tributa-rio e fiscalità del distressed M&A

    Accordi di ristrutturazione dei debiti
    Livia De Gennaro, Giudice Delegato del Tribunale di Napoli — Accordi di ristrutturazione dei debiti

    Il piano di risanamento attestato ed il piano di risanamento omologato
    Vincenzo De Sensi, Professore di Diritto della Crisi d’Impresa presso l’Università LUISS di Roma

    La composizione negoziata
    Paolo Florio, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Cosenza

    L’attività svolta dal Consiglio Nazionale nel CCII
    Cristina Marrone, Consigliere CNDCEC con delega alla Crisi d’impresa e procedure concorsuali

Relatori

  • Fernando Caldiero

    Segretario Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione - Presidente ODCEC di Paola

  • Gianfranco Parenti

    Presidente Ordine Avvocati di Paola

  • Antonio Repaci

    Vice Presidente CNDCEC

  • Filippo Giuseppe Leonardo

    Presidente del Tribunale di Paola

  • Song Damiani

    Giudice II Sezione Civile - Tribunale delle Imprese di Catanzaro

  • Salvatore De Bellis

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma

  • Alfonso Di Carlo

    Professore ordinario di Economia Aziendale presso l’U-niversità di Tor Vergata Roma

  • Giuseppe Di Salvo

    Presidente XVI Sezione Civile - Tribunale delle imprese di Roma

  • David Moro

    Consigliere CNDCEC con deleghe: Diritto societario, Enti del terzo settore, Politiche giovanili e di genere

  • Riccardo Tiscini

    Professore ordinario di Economia Aziendale presso Universitas Mercatorum

  • Giuseppe Acciaro

    Dottore Commercialista e Revisore Legale — Socio fondatore dello studio “Acciaro & associati” Milano

  • Gennaro Brescia

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Catanzaro — Componente Commissione CTU civili, CT e perizie penali CNDCEC

  • Luigi Labonia

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma

  • Giulio Nicola Nardo

    Avvocato, Professore di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi della Calabria

  • Elbano de Nuccio

    Presidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

  • Cristina Marrone

    Consigliere CNDCEC con delega alla Crisi d’impresa e procedure concorsuali

  • Massimo Lento

    Presidente del Tribunale di Castrovillari

  • Domenico Fiordalisi

    Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Paola

  • Fabio Aiello

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Brindisi — Vice Presidente FNC Formazione

  • Stefano Ambrosini

    Professore ordinario di Diritto Commerciale e do-cente di Diritto Fallimentare presso l’Università del Piemonte Orientale

  • Alberto Angeloni

    Avvocato in Roma - Partner DLA Piper

  • Fabio Marelli

    Professore di Diritto della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza presso l’Università di Pavia

  • Stefania Pacchi

    Professore ordinario di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena

  • Giulio Andreani

    Dottore Commercialista - Partner Studio legale internazio-nale Gianni & Origoni - Esperto di fiscalità della crisi d’impresa, contenzioso tributa-rio e fiscalità del distressed M&A

  • Livia De Gennaro

    Giudice Delegato del Tribunale di Napoli — Accordi di ristrutturazione dei debiti

  • Vincenzo De Sensi

    Professore di Diritto della Crisi d’Impresa presso l’Università LUISS di Roma

  • Adele Ferraro

    Presidente della II Sez. civile - Tribunale delle Imprese di Catanzaro

  • Paolo Florio

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Cosenza

  • Francesco Paolo Sisto

    Senatore, Vice Ministero della Giustizia

Moderatori

  • Nicola Antoniozzi

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma - Socio fondatore “Studio di Revisori Associati” Milano

  • Franco Rubino

    Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridi-che e Aziendali dell’Università della Calabria

  • Matteo Torretta

    Giudice delegato Tribunale di Paola

  • Giannicola Rocca

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Milano

Grand Hotel San Michele - Sala Congressi , Cetraro (CS)

  • Contrada Bosco n. 30 - 87022 Cetraro (CS)
  • 0982 91012
  • info@sanmichele.it
  • https://www.grandhotelsanmichele.it/

Grand Hotel San Michele - Sala Congressi , Cetraro (CS)

  • Contrada Bosco n. 30 - 87022 Cetraro (CS)
  • 0982 91012
  • info@sanmichele.it
  • https://www.grandhotelsanmichele.it/

Scarica la locandina

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder