Convegno
- Condividi
La riforma del processo civile, con la modifica dell’art. 38 disp. att. c.c., introduce nuovi criteri di riparto della competenza tra Tribunale Ordinario e Tribunale per i Minorenni; pertanto, è ragionevole attendersi un numero importante di procedimenti in cui il Tribunale ordinario provvederà alla nomina di un curatore speciale per i minori. Risulta quanto mai opportuno, pertanto, un "ripensamento" di questa importante figura professionale, che tanta parte è destinata ad avere nei procedimenti riguardanti i minorenni. In quest'ottica si inserisce il confronto odierno, che vede il contributo dell'Avvocatura e della Magistratura impegnate in un approfondimento e prima valutazione dell'impatto della riforma.
Il convegno è accreditato da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa per n. 3 cfp ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Il programma
venerdì, 28 aprile 202314:30-17:30
Aula Firrincieli - Tribunale di RagusaRagusa
Relatori
Maddalena Russo
Avvocata del foro di Cosenza, Partner 24ORE, specialista in diritto penale
Sandra Levanti
Giudice della sezione civile del tribunale di Ragusa
Moderatori
Eleonora Maltese
Consigliera delegata alla formazione dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa
Location
Aula Firrincieli - Tribunale di Ragusa, Ragusa
- Via Natalelli Snc - 97100 Ragusa
- +39 0932 678111
- tribunale.ragusa@giustizia.it
- https://www.tribunaleragusa.it/
Scarica la locandina
Locandina
Download