Webinar
- Condividi
Il Codice Antimafia che il legislatore ha emanato nel 2011 è diventato ormai per gli addetti ai lavori un punto di riferimento per l’interpretazione normativa e la gestione delle procedure connesse. Il 23 marzo 2023 a 12 anni dalla entrata in vigore della norma gli esperti e gli addetti ai lavori si incontreranno in diretta online per discutere de: “Il codice antimafia Dlgs 159/2011 De iure condendo” e valutare criticità e proposte migliorative da proporre al legislatore.
L’evento è in fase di accreditamento da parte dell’ODCEC e del COA di Brindisi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Per il riconoscimento dei crediti degli iscritti all’Ordine degli Avvocati sarà necessario produrre al proprio Ordine di appartenenza l’attestato di partecipazione che sarà inviato nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento, previa richiesta da parte degli interessati all’indirizzo info@inag.it
Il programma
giovedì, 23 marzo 202314:00-17:00
Relatori
Andrea De Lia
Avvocato patrocinante in Cassazione, Dottore di Ricerca in Diritto e Processo penale presso l’Università degli Studi di Macerata, socio CDPT
Ilaria Curti
Partner Portolano Cavallo studio legale, socia CDPT
Costantino de Robbio
Magistrato, Componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura
Sandro Cavaliere
Commercialista, Revisore legale, Amministratore giudiziario, Coordinatore e Responsabile Comitato Scientico INAG
Giovanni Mottura
Commercialista, Revisore legale, Amministratore giudiziario, Presidente onorario INAG e Presidente Si.n.a.g.eco.
Moderatori
Claudio Miglio
Commercialista, Revisore legale, Amministratore giudiziario, consigliere INAG, socio CDPT
Scarica la locandina
Locandina
Download