Convegno
La conferenza proposta per il 6 ottobre a Bari, si propone di porre l’attenzione sulle nuove sfide che il mondo del lavoro e della formazione si pone rispetto agli orientamenti del mondo produttivo. La digitalizzazione e la blue e green economy sono due assi trasversali che accompagnano la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo produttivo e quindi nel mondo del lavoro. In questo contesto il ruolo della formazione assurge ad importanza strategica per affrontare i nuovi scenari. L’Unione Europea ha voluto mettere l’accento sul tema nominando il 2023 quale anno delle competenze. L’obiettivo è quello di approfondire l’argomento del design delle competenze con l’apporto ed il confronto di tutti gli stakeholder del settore, Università, Fondi Interprofessionali, Enti di Formazione, Associazioni del mondo datoriale, Istituzioni e Professionisti al fine di fornire uno spunto di riflessione e se possibile anche un orientamento sul tema per tutti gli interessati e parte attiva del processo di evoluzione del mondo del lavoro.
Accreditamento
La partecipazione al convegno è libera e gratuita previa iscrizione on line ed attribuirà i crediti formativi (in corso di ottenimento) agli iscritti all'Ordine degli Avvocati in funzione delle ore di effettiva presenza, sino ad un massimo di n. 7 crediti, validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Per informazioni
Dott. Giulio Petulicchio, e-mail g.petulicchio@informaetika.it
Segreteria organizzativa
Dott.ssa Sara Signorile, e-mail progetti@informaetika.it
Il programma
venerdì, 06 ottobre 202307:00-16:00
Masseria Pietrasole MetaresortBari
Relatori

Lucia Vuolo
Deputato al Parlamento europeo, membro Commissione per i trasporti e il turismo e Commissione pesca; delegata all’assemblea parlamentare dell’unione per il mediterraneo

Salvatore Latronico
Presidente del distretto produttivo dell’informatica pugliese

Filippo Colapinto
Professore di giustizia costituzionale, dipartimento di scienze giuridiche, Università LUM

Mario Moioli
Responsabile Promozione - Fondimpresa

Andrea Amoroso
AD Gevi Academy

Giuseppe Pirlo
PhD, Ordinario Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Delegato alla Terza missione UNIBA

Massimo Zuccaro
Scientific Administrator presso CIHEAM-IAMB Bari

Angela Eleonora Fabiano
Prof.ssa Diritto commerciale e dei mercati finanziari presso il dipartimento di economia e finanza dell'Universita degli Studi di Bari

Michele Locuratolo
Coordinatore scientifico dell’Osservatorio del CNDCEC per l'internazionalizzazione delle imprese

Giuseppe De Biase
Consigliere dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bari

Alfonso Bonafede
Avvocato, già ministro della Giustizia, membro del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria

Antonio Terlizzi
Amministratore Delegato Informaetika srl
Moderatori

Alessandra Lofino
Direttore Responsabile Ambitel News - Periodico d’informazione scientifica
Scarica la locandina
Locandina
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 20 ott - 01 dic 2025 13:00 - 17:00
Roma
Controllo, Compliance e Governance: Il Commercialista Strategico tra Concordato Preventivo Biennale, 231 e Antiriciclaggio
- 22 ott 2025 12:30 - 13:30
Evento Digitale
Valore24 Blockchain - Conformità legale, valore giuridico e probatorio delle DLT - Avv. Guido Befani
.png?width=200)





.png?width=200)





