L'Evento
L’Associazione Il Trust in Italia presenta il “X CONGRESSO NAZIONALE” e la “DOMENICA SPECIALISTICA” che avranno luogo dal 21 al 23 novembre presso l’AUDITORIUM AL DUOMO di Firenze, nel cuore della capitale dell’arte italiana.
Il programma del Congresso – che si terrà nelle prime due giornate – è articolato in 11 sessioni formative, ciascuna dedicata ad uno specifico argomento su cui si confronteranno molti relatori di alto profilo e tutti professionisti esperti in diritto dei trust, in un clima di arricchimento e di crescita professionale. Non mancheranno le novità e gli aggiornamenti giurisprudenziali e legislativi oltre che sessioni dedicate alla prassi professionale.
Durante la mattina di domenica 23 novembre avrà luogo una mezza giornata di specializzazione rivolta agli iscritti al Registro dei Professionisti Accreditati e al Registro dei Trustee e Guardiani Professionali, sessione specialistica curata dal Prof. Maurizio Lupoi.
Il X Congresso di Trust in Italia e la Domenica Specialistica avranno luogo a Firenze, presso l’Auditorium al Duomo, in Via dé Cerretani n. 54/R. I due eventi sono in corso di accreditamento per formazione professionale degli Avvocati, dei Notali e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per partecipare ai due eventi è obbligatorio iscriversi CLICCANDO QUI .
Segreteria Organizzativa: Mali info@il-trust-in-italia.it – Tel. 06 807 0853
Il programma
venerdì, 21 novembre 202509:30-18:00
Auditorium al DuomoFirenze
Il contratto di affidamento fiduciario nella realtà professionale
Presiede e coordina
Maurizio Lupoi, Professore emerito di Sistemi giuridici comparati dell’Università di GenovaLa tendenza alla personalizzazione: esperienze dalla prassi
Daniele Muritano, Notaio in EmpoliUna esperienza nel ‘dopo di noi’
Angela Bellavia, Responsabile Servizi Fiduciari Cofircont S.r.l.Una esperienza e il ruolo del terzo
Silvano Maggio, Dottore Commercialista in VicenzaIl fallimento di tre riforme: quel che Francia, Belgio e Svizzera non hanno capito
Maurizio Lupoi, Professore emerito di Sistemi giuridici comparati dell’Università di GenovaConvivenza fra trust e misure di sostegno alla persona
Presiede e coordina
Francesca Romana Lupoi, Presidente Il trust in Italia-ETSPanorama sulle misure di sostegno a vantaggio di minori e persone con disabilità
Laura Cosmai, Giudice del Tribunale di MilanoTrust e Amministrazione di sostegno: due misure che vanno a braccetto
Francesca Romana Lupoi, Presidente Il trust in Italia-ETSTrust per dirimere il potenziale conflitto di interessi a favore del minore
Maria Grazia Monegat, Avvocato in MilanoLa riforma del TUS per i trust: lo stato dell’arte
Presiede e coordina
Thomas Tassani, Ordinario di diritto tributario, Università di BolognaIntervengono
Emiliano Marvulli, Dottore Commercialista in Roma
Giuseppe Corasaniti, Ordinario di diritto tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia
Andrea Vasapolli, Dottore Commercialista in MilanoLa rappresentanza in giudizio: la nascita e la scomparsa del trustee
Presiede e coordina
Michele Angelo Lupoi, Ordinario dell’ Università di BolognaTrust e volontaria giurisdizione: una questione a numero chiuso?
Beatrice Ficcarelli, Professoressa associata dell’Università di FirenzeSimulazione e nullità del trust e litisconsorzio dei beneficiari
Lucilla Galanti, Ricercartrice dell’ Università di FirenzeLegittimazione attiva e passiva del trustee
Michele Angelo Lupoi, Ordinario dell’ Università di BolognaLeggi regolatrici a confronto e giurisprudenza internazionale
Presiede e coordina
Paolo Panico, Solicitor in Scotland, Ireland e Cyprus - Presidente mondiale STEP 2026-2027Giurisprudenza internazionale recente in materia di obbligazioni fiduciarie: fiduciary duties
Kelly Greig, Presidente mondiale STEP 2024-2025Violazione degli obblighi del trustee in materia di investimenti: una sentenza recente
Gianluca Scarcella, Regional Manager Credem Euromobiliare Private BankingIl progetto di riforma della legge sui trust del Liechtenstein alla vigilia del centenario delle legge
Francesco Armando Schurr, Professore ordinario dell’Università di InnsbruckProfili fiscali e giurisprudenza recente riguardo ai trust di San Marino
Antonello Montanari, Dottore commercialista in BolognaPredatory marriage e doni tra coniugi: spunti recenti in Canada e in Inghilterra – implicazioni per le successioni internazionali
Martina Moscardi, Avvocato in FirenzeSviluppi recenti nella giurisprudenza internazionale in materia di trust
Paolo Panico, Solicitor in Scotland, Ireland e Cyprus - Presidente mondiale STEP 2026-2027Profili comparativi di interesse del trustee
Presiede e coordina
Nunzio Dario Latrofa, Avvocato tributarista e Trustee professionale in TarantoLa fiscalità del trust e il rendiconto del trustee nel Principato di Monaco
Maurizio Cohen, Founding partner Interlaw - MonacoLa fiscalità del trust e il rendiconto del trustee a Malta
Anthony Cremona, Advocates’ Trusts and Foundations and Private Client team - MaltaLa fiscalità del trust e il rendiconto del trustee in Inghilterra
Antonio Saffioti, Fidelity Private Trustees Ltd –LondonLa fiscalità del trust e il rendiconto del trustee a Cipro
Lorenzo Toffoloni, Partner Andrea Th. Sofokleous LLC., Cipro
sabato, 22 novembre 202508:30-18:00
Auditorium al DuomoFirenze
La modificazione e la cessazione del trustee
A cura del Prof. Maurizio Lupoi
Diritto civile e common law dinanzi alla morte e alla sostituzione del trustee
Maurizio Lupoi, Professore emerito di Sistemi giuridici comparati dell’Università di GenovaLa dinamica giuridica e professionale del passaggio fra trustee e la funzione del DORA
Nunzio Dario Latrofa, Avvocato tributarista e Trustee professionale in TarantoLa verifica antiriciclaggio da parte degli ispettori sull’operatività del trustee: un caso pratico
Matteo Molinari, Amministratore delegato, Beni in trust S.r.l.L’applicazione al trustee della disciplina antiriciclaggio da parte dell’autorità
Carla Giuliani, Avvocato in MilanoLa nomina giudiziale di nuovo trustee
Edoardo Recupero, Cultore della materia “Diritto privato comparato”Il trustee dimissionario senza un successore
Raffaella Sarro, Avvocato e trustee professionale, La Trust Company S.p.A.Il recupero delle imposte versate al momento della istituzione del trust
Maddalena Cecci, Avvocato, Foglia & Partners Studio LegaleSostituzione, cessazione, morte del trustee e procedimento civile
Ermelinda Hepaj, Assegnista di ricerca dell'Università di Firenze
domenica, 23 novembre 202508:00-11:00
Auditorium al DuomoFirenze
Relatori
Maria Novella Bugetti
Professore associato dell’Università di Ferrara
Domenico Damascelli
Professore associato dell’Università di Bologna
Giulio Errani
Notaio in Bologna
Barbara Franceschini
Notaio in Roma
Raffaele Lenzi
Professore ordinario dell’Università di Siena
Caterina Del Federico
Ricercatrice dell’Università di Bologna
Maria Epifania
Ricercatrice a tempo determinato dell’Università del Molise
Niccolò Abriani
Professore Ordinario Diritto Commerciale, Università degli Studi di Firenze
Giovanni Fanticini
Consigliere della Corte di Cassazione
Annapaola Tonelli
Avvocato in Bologna
Angelo Contrino
Ordinario di diritto tributario Università Bocconi
Roberto Cordeiro Guerra
Ordinario di Diritto tributario, Università degli Studi di Firenze
Eugenio Della Valle
Ordinario di Diritto tributario, Sapienza Università di Roma
Francesca Romana Lupoi
Presidente Il trust in Italia-ETS
Nunzio Dario Latrofa
Avvocato tributarista e Trustee professionale in Taranto
Daniele Muritano
Notaio in Empoli
Angela Bellavia
Responsabile Servizi Fiduciari Cofircont S.r.l.
Silvano Maggio
Dottore Commercialista in Vicenza
Maurizio Lupoi
Professore emerito di Sistemi giuridici comparati dell’Università di Genova
Maria Grazia Monegat
Avvocato in Milano
Emiliano Marvulli
Dottore Commercialista in Roma
Andrea Vasapolli
Dottore Commercialista in Milano
Beatrice Ficcarelli
Professoressa associata dell’Università di Firenze
Lucilla Galanti
Ricercartrice dell’ Università di Firenze
Michele Angelo Lupoi
Ordinario dell’ Università di Bologna
Kelly Greig
Presidente mondiale STEP 2024-2025
Gianluca Scarcella
Regional Manager Credem Euromobiliare Private Banking
Francesco Armando Schurr
Professore ordinario dell’Università di Innsbruck
Antonello Montanari
Dottore commercialista in Bologna
Martina Moscardi
Avvocato in Firenze
Paolo Panico
Solicitor in Scotland, Ireland e Cyprus - Presidente mondiale STEP 2026-2027
Maurizio Cohen
Founding partner Interlaw - Monaco
Anthony Cremona
Advocates’ Trusts and Foundations and Private Client team - Malta
Antonio Saffioti
Fidelity Private Trustees Ltd –London
Lorenzo Toffoloni
Partner Andrea Th. Sofokleous LLC., Cipro
Matteo Molinari
Amministratore delegato, Beni in trust S.r.l.
Carla Giuliani
Avvocato in Milano
Edoardo Recupero
Cultore della materia “Diritto privato comparato”
Raffaella Sarro
Avvocato e trustee professionale, La Trust Company S.p.A.
Maddalena Cecci
Avvocato, Foglia & Partners Studio Legale
Ermelinda Hepaj
Assegnista di ricerca dell'Università di Firenze
Giuseppe Corasaniti
Ordinario di diritto tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia
Laura Cosmai
Giudice del Tribunale di Milano
Moderatori
Paola Manes
Professoressa Ordinaria di diritto privato presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Vincenzo Barba
Ordinario di Diritto privato, Università Roma Sapienza
Annapaola Tonelli
Avvocato in Bologna
Franco Paparella
Ordinario di Diritto tributario, Sapienza Università di Roma
Alessandro Galimberti
Giornalista de Il Sole 24 ORE
Maurizio Lupoi
Professore emerito di Sistemi giuridici comparati dell’Università di Genova
Francesca Romana Lupoi
Presidente Il trust in Italia-ETS
Michele Angelo Lupoi
Ordinario dell’ Università di Bologna
Paolo Panico
Solicitor in Scotland, Ireland e Cyprus - Presidente mondiale STEP 2026-2027
Nunzio Dario Latrofa
Avvocato tributarista e Trustee professionale in Taranto
Thomas Tassani
Ordinario di diritto tributario, Università di Bologna
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download
Partner
Media Partner
Edizioni precedenti
Il trust in Italia ... tra passato, presente e futuro
Congresso del venticinquennio
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 10 set 2025 14:00 - 17:00
Evento Digitale
Impugnazione del rendiconto condominiale e ruolo del revisore