Convegno
Specializzazione ma anche capacità di dialogo, di confronto e flessibilità. Sono le skills sempre più richieste agli avvocati che operano nel mondo della crisi d’impresa alla luce delle novità introdotte dall’entrata in vigore, dopo molteplici rinvii e modifiche, della riforma prevista dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il nuovo Codice mette al centro la continuità aziendale. Il valore della prosecuzione dell’attività era già contenuto nelle precedenti riforme parziali della normativa fallimentare, ma nel Codice diventa la stella polare della nuova normativa. L’introduzione di strumenti che consentano di salvare aziende ancora vitali e di meccanismi volti ad anticipare l’emersione della crisi ha modificato e sta modificando l’approccio degli avvocati. In passato si trattava soprattutto di tutelare una delle due parti contrapposte: il debitore o i creditori ora invece, se l’obiettivo è salvare l’azienda bisogna entrare in dialogo con tutti i soggetti coinvolti. Serve quindi capacità di negoziazione e di confronto. Nella composizione negoziata questo cambiamento è al massimo livello ma è presente anche negli altri strumenti previsti dal Codice. «È una consulenza a tutto tondo in cui bisogna capire qual è l’abito su misura giusto per la situazione che si sta affrontando. Per questo le conoscenze più specialistiche vanno combinate con flessibilità e capacità di confronto». È quanto si andrà ad esaminare ed approfondire il prossimo 3 maggio nel convegno di studi organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope con illustri relatori e massimi esperti della materia nei diversi ambiti.
Coordinamento Scientifico: Avv. Stefania Armiero; Prof. Avv. Roberto Bocchini; Dott. Eduardo Savarese
Segreteria Organizzativa: Avv. Valeria Manzo; Dott. Franco Trubiani; Dott.ssa Francesca Gentile; Dott.ssa Clara Tuccillo
Il Convegno è accreditato con 8 CFU dall’Ordine degli Avvocati di Napoli e dall’ODEC Napoli. Per gli Avvocati prenotabile tramite la piattaforma RICONOSCO sul sito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli nonchè tramite la seguente email: franco.trubiani@uniparthenope.it
Commercial offer Gruppo24Ore
Alberto Esposito Agente di zona Mobile +39 335 676 2258 Mail alberto.esposito@ilsole24ore.com
Il programma
venerdì, 03 maggio 202407:30-16:30
Villa Doria d'Angri Napoli
Relatori

Antonio Garofalo
Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope

Carmine Foreste
Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Napoli

Eraldo Turi
Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli

Elisabetta Garzo
Presidente del Tribunale di Napoli
Gianpiero Scoppa
Presidente sezione Procedure concorsuali Tribunale di Napoli

Alberto Jorio
Professore Ordinario f.r. Università degli Studi di Torino, Avvocato

Sergio Rossetti
Giudice sezione Procedure concorsuali Tribunale di Milano

Luigi Balestra
Professore Ordinario Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Avvocato

Giacomo D’Attorre
Professore Ordinario Università degli Studi del Molise, Avvocato
Federico Maida
Giudice delegato presso il Tribunale di Siracusa

Francesco Di Ciommo
Professore Ordinario Università LUISS “Guido Carli” di Roma, Avvocato

Enrico Quaranta
Presidente sezione Procedure concorsuali Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

Marco Arato
Professore Ordinario Università degli Studi di Genova, Avvocato

Antonio Genovese
Presidente a.r. Prima sezione Suprema Corte di Cassazione

Marina Spiotta
Professore Associato Università del Piemonte Orientale

Luca Parrella
Avvocato con ASN Professore Associato in Diritto Commerciale

Bruno Conca
Giudice Sezione Procedure concorsuali Tribunale di Bergamo

Roberto Tizzano
Associato Università degli Studi di Napoli Federico II

Andrea Pisani Massamormile
Professore Ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II, Avvocato
Moderatori

Roberto Bocchini
Professore Ordinario Università degli Studi di Napoli Parthenope, Avvocato

Marco Pugliese
Giudice sezione Procedure concorsuali Tribunale di Napoli

Francesco Calza
Professore Ordinario Università degli Studi di Napoli Parthenope

Gianluca Battaglia
Consigliere ODCEC Napoli

Eduardo Savarese
Giudice sezione Procedure concorsuali Tribunale di Napoli

Stefania Armiero
Consigliere COA Napoli Referente OCC
Scarica la locandina
Locandina
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 22 ott 2025 12:30 - 16:00
Napoli
Il ruolo dell’Organismo di vigilanza e il rapporto con gli organi di controllo
- 22 ott 2025 13:00 - 16:30
Parma
Il controllo della variabile fiscale in azienda: il regime di adempimento collaborativo e il tax control framework







