• NT+ Diritto
  • Nuove Frontiere del Diritto

27 ottobre 2025Diretta online

La prova digitale nel processo civile e penale

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Evento gratuito
Per partecipare alla diretta online

Il Webinar

L’Associazione forense Nuove Frontiere del Diritto presenta il webinar dal titolo LA PROVA DIGITALE NEL PROCESSO CIVILE E PENALE

Il webinar vuole indagare la prova digitale, come strumento processuale sia in ambito civile che penale. Si discuterà di “digital forensics”, del recupero, l'analisi e la presentazione di prove digitali trovate su dispositivi elettronici nel processo penale. Si esaminerà quindi il ruolo della prova digitale nel processo di famiglia e in quello telematico. Si farà quindi il punto sulla fragilità della prova digitale, sull’attività dei professionisti e sulla valutazione del Giudice. Il webinar si concluderà con un focus sulla giurisprudenza in tema di prova digitale nel processo civile.

L’evento avrà luogo il prossimo 27 ottobre dalle 15,00 alle 18,00 in videoconferenza. Per partecipare al webinar, è necessario compilare il FORM DI REGISTRAZIONE . Agli iscritti saranno ricordate le informazioni di accesso al webinar prima dell’inizio dei lavori. L’evento è in corso di accreditamento presso il CNF ai fini della formazione professionale a distanza degli Avvocati.

Per informazioni o per inviare quesiti scrivere a: federica.federici@nuovefrontierediritto.it

Il programma

  • lunedì, 27 ottobre 202514:00-17:00

    Relatori

    • Grazia Maria Gentile

      Consigliera dell’Ordine Avvocati Roma

    • Paolo Galdieri

      Foro di Roma – Docente di Diritto penale dell'informatica

    • Francesco Mazza

      Foro di Roma – Università di Cassino

    • Giuliana Degl'Innocenti

      Foro di Pisa

    • Filippo Carusi

      Foro di Roma – Presidente AGIFOR

    • Federica Federici

      Foro di Roma – Professoressa a contratto di Diritto delle Nuove Tecnologie Univ. La Sapienza Roma

    • Filippo Marco Maria Bisanti

      Cultore di Diritto Civile e Diritto del Turismo presso l’Università di Trento

    Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

    350

    Eventi

    90k

    Partecipanti

    160

    Relatori

    150

    Partner

    Placeholder

    Scelti per te