Convegno
DESTINATARI
Il convegno è indirizzato a tutti gli iscritti all’Ordine Periti Industriali Province di Milano e Lodi, ai soci ANTA, agli amministratori di condominio associati ANACI e a tutti i soggetti interessati.
PARTECIPAZIONE IN PRESENZA E DA REMOTO
La partecipazione al convegno è gratuita e limitata a 300 posti in presenza. Sarà possibile fruire dell’incontro anche da remoto.
Per partecipare iscriversi al link https://forms.gle/DZdnDbKp22WtgmQC7. Le iscrizioni saranno raccolte in ordine cronologico.
CFP - CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
I periti industriali che parteciperanno al convegno (in presenza o da remoto) avranno diritto ad acquisire 5 CFP assegnati dall’Ordine Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Province di Milano e Lodi.
Gli Amministratori di condominio, associati ANACI, che parteciperanno al convegno (in presenza o da remoto) avranno diritto ad acquisire 5 crediti formativi assegnati da ANACI
MATERIALE
Le presentazioni utilizzate dai relatori a supporto dell’intervento saranno inviate ai partecipanti, in formato elettronico.
INFO
QualiPer srl - Via Jacopo Palma 26 - Milano
T 02 50043157 - @ formazione@qualiper.it

Il programma
giovedì, 30 ottobre 202512:45-18:00
Periodici San PaoloMilano
Relatori
Andrea Bassi
Politecnico di Milano
Fabio Bonalumi
Segretario Ordine Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Province di Milano e Lodi
Antonio Cammi
Ricercatore, Docente universitario
Leonardo Caruso
Presidente ANACI Milano - Presidente Europeo della Divisione Professionale Amministratori di Condominio CEAB
Valeria Erba
Presidente ANIT - Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico
Roberto Ponzini
Presidente Ordine Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Province di Milano e Lodi
Edoardo Riccio
Direttore Centro Studi ANACI
Laurent Socal
Presidente ANTA - Associazione Nazionale Termotecnici e Aerotecnici
Moderatori
Cristiano Dell'Oste
Giornalista de Il Sole 24 ORE
Locandina
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner