Il Convegno
L’Università degli Studi La Sapienza e ANTI, Associazione Nazionale Tributaristi Italiani presentano la conferenza internazionale dal titolo “L’adempimento collaborativo per le grandi imprese: Situazione europea e prospettiva italiana”.
Durante l’evento si affronterà il tema della situazione europea e la prospettiva italiana, riguardo la Cooperative Compliance come strumento generale e il progetto ETACA per le grandi imprese. Si discuterà degli accordi tariffari Tranfer nel contesto di conformità cooperativa e del campo di applicazione e del ruolo della protezione delle sanzioni nella conformità fiscale, osservando la via svizzera per il rispetto delle norme fiscali, l’adempimento dell'imposta sulle società in Liechtenstein con focus sulla posizione della normativa UE in materia di conformità fiscale delle cooperative. Nel pomeriggio si discuterà della trasparenza e della cooperazione nell’adempimento collaborativo e dei requisiti del sistema di controllo del rischio fiscale. Si analizzerà quindi il principio del contraddittorio nella interlocuzione costante e preventiva con l’Amministrazione finanziaria e l’adempimento collaborativo e la tutela dell’affidamento. Sarà infine trattato il tema della riduzione delle sanzioni e la protezione penale del Tax Risk Management oltre che l’accertamento tributario e l’adempimento collaborativo.
Il convegno avrà luogo a Roma il prossimo 16 febbraio dalle 9,00 alle 18,30 presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, in Via Salaria n. 113.
Segreteria organizzativa: master-pti@uniroma1.it
Il programma
- venerdì, 16 febbraio 202408:00-17:30 
- Università Sapienza di Roma – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione - Centro CongressiRoma 
Relatori
- Tito Marci- Sapienza University of Rome - Dean of the Faculty of Political Science 
- Gianluca De Benedictis- Guardia di Finanza - School of Economic and Financial Police 
- Giovanni Puoti- Niccolò Cusano University - Founder of the International Tax Law Review 
- Pietro Selicato- Sapienza University of Rome - Master in Pianificazione Tributaria Internazionale – ANTI Lazio 
- Roman Seer- Ruhr University Bochum - Chairman of the EATLP Academic Committee 
- José Andres Rozas- University of Barcelona – ES 
- Cristina Trenta- Linnaeus University, Kalmar – S 
- Marco Greggi- University of Ferrara 
- Gianluigi Bizioli- University of Bergamo 
- René Matteotti- University of Zurich – CH 
- Martin Wenz- University of Lichtenstein – LS 
- Giuseppe Marino- University of Milano 
- Maurizio Leo- Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze 
- Maurizio Logozzo- Presidente AIPSDT – Associato CAT Milano 
- Gaetano Ragucci- Università di Milano - Presidente Nazionale ANTI 
- Dario Stevanato- Università di Trieste 
- Eugenio Della Valle- Università di Roma La Sapienza 
- Fabrizio Amatucci- Università di Napoli – Federico II 
- Roberto Cordeiro Guerra- Università di Firenze 
- Pietro Boria- Università Sapienza di Roma 
- Anna Fossati- FSI 
- Luigi Marotta- ENEL 
- Eleonora Briolini- BDO 
- Luca Miele- Deloitte 
- Marco Lio- PwC TLS 
Moderatori
- Yoseph Edrey- Haifa University – IL - Emeritus Professor of Tax Law 
- Franco Gallo- Presidente emerito della Corte Costituzionale 
- Pietro Selicato- Sapienza University of Rome - Master in Pianificazione Tributaria Internazionale – ANTI Lazio 
Scarica la locandina
- Consulta il programma Download
Partner
Media Partner
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 20 ott - 01 dic 2025 13:00 - 17:00Roma Controllo, Compliance e Governance: Il Commercialista Strategico tra Concordato Preventivo Biennale, 231 e Antiriciclaggio
- 22 ott 2025 12:30 - 13:30Evento Digitale Valore24 Blockchain - Conformità legale, valore giuridico e probatorio delle DLT - Avv. Guido Befani
.png?width=200)



