Il Convegno
- Condividi
I.N.A.G. – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari – presenta il convegno dal titolo “LE MISURE PATRIMONIALI TRA ESIGENZE DI CONFISCA, CONTINUITÀ AZIENDALE E GRADUALITÀ DEGLI INTERVENTI DELLO STATO”.
Il focus dell’evento è incentrato sui temi più attuali che impegnano l’Amministratore Giudiziario nella gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. Il convegno offre un’occasione di confronto sui sequestri penali e sulle misure di prevenzione quali strumenti essenziali di contrasto alla criminalità. Si discuterà di continuità aziendale e dei rischi della crisi, tra esigenze di tutela dei terzi e confisca. Si esamineranno quindi le misure interdittive antimafia e quelle amministrative e giurisdizionali di bonifica delle infiltrazioni mafiose. Il convegno si concluderà con una Tavola Rotonda sullo stato dell’arte, sugli ultimi interventi normativi e su quelli che si spera siano attuati quanto prima.
L’evento avrà luogo il prossimo 9 maggio dalle 9,15 alle 18,00 a Molfetta (BA), presso l’Agriturismo Gardenia, in Contrada San Pancrazio n. 3. La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione obbligatoria compilando il FORM DI REGISTRAZIONE . La partecipazione al Convegno è valida ai fini della Formazione Professionale Continua per i Commercialisti con l’acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di effettiva presenza fino al raggiungimento di numero massimo di 8 ore totali.
Per informazioni visita il sito: www.inag.it o invia una mail a info@inag.it
Il programma
venerdì, 09 maggio 202507:15-16:00
Agriturismo GardeniaMolfetta (BA)
Relatori
Giuseppe Sanfilippo
Presidente INAG
Francesco Russo
Prefetto di Bari
Salvatore Casiello
Presidente Tribunale di Trani
Alfonso Pappalardo
Presidente del Tribunale di Bari
Renato Nitti
Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani
Roberto Rossi
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari
Francesco Giannella
Procuratore Aggiunto e Coordinatore DDA di Bari
Michele Carbone
Direttore Direzione Investigativa Antimafia
Pasquale Russo
Comandante Provinciale Gdf Bari
Gianluca Trombetti
Comandante Carabinieri Bari
Francesco Logrieco
Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Alberto Muciaccia
Presidente Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani
Antonella Cafagna
Giudice per le Indagini Preliminari Tribunale di Bari
Ettore Cardinali
Sostituto Procuratore DDA di Bari
Silvia Cipriani
Presidente Misure di Prevenzione Tribunale di Firenze
Marco Lorenzo Minnella
Giudice Misure di prevenzione Tribunale di Catania
Francesco Grieco
Professore straordinario di Diritto Commerciale Università LUM
Maria Rosaria Laganà
Prefetto e Direttore A.N.B.S.C.
Andrea Palazzolo
Professore di Diritto Commerciale pressol’Università della Calabria e di Diritto delle Società presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Enzo Rizzi
Vicepresidente Associazione Nazionale IVG
Bruna Manganelli
Sostituto procuratore della DDA di Bari
Donato Maria Pezzuto
Dottore Commercialista, Revisore Legale, Amministratore Giudiziario, Consigliere INAG
Vincenzo Vito Chionna
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Dipartimento Giurisprudenza Università di Bari
Gennaro Brescia
Dottore Commercialista e Revisore Legale in Catanzaro — Consigliere INAG, Amministratore Giudiziario
Fabrizio Iapoce
Consigliere Inag e Amministratore giudiziario
Mauro Messina
Consigliere INAG, Amministratore Giudiziario
Giulia Romanazzi
Presidente Sezione Autonoma Misure di Prevenzione Tribunale di Bari
Moderatori
Giulia Romanazzi
Presidente Sezione Autonoma Misure di Prevenzione Tribunale di Bari
Sandro Cavaliere
Commercialista, Revisore legale, Amministratore giudiziario, Direttore Generale INAG
Giuseppe Sanfilippo
Presidente INAG
Giovanni Mottura
Commercialista, Revisore legale, Amministratore giudiziario e Presidente Si.n.a.g.eco.
Location
Agriturismo Gardenia, Molfetta (BA)
- Strada Vicinale Fondo Favale - 70056 Molfetta (BA)
- 349 8379162
- info@agriturismogardenia.it
- https://www.agriturismogardenia.it/
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner