Webinar
- Condividi
Nella prima parte del convegno organizzato da AGI Toscana in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara si parlerà dei licenziamenti individuali e collettivi. Un cantiere in continuo movimento tra pronunce della Corte di giustizia, della Corte costituzionale, nuovi indirizzi della Corte di cassazione e interventi legislativi. È dunque urgente una riforma del jobs act per garantire tutele adeguate: è quanto ha affermato la Corte costituzionale nella sentenza n. 183 depositata il 22 luglio scorso (redattrice la vice Presidente Silvana Sciarra) con la quale, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull'indennità prevista dal cosiddetto Jobs Act per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, viene rivolto al legislatore un monito ad intervenire con urgenza in questa materia, predisponendo tutele adeguate.
Nella seconda parte del convegno si parlerà della successione negli appalti e i rapporti di lavoro. Ultimi orientamenti giurisprudenziali e spunti di riflessione dal nuovo Codice degli Appalti Pubblici (d.lgs. 31.3.2023 n. 36).
Il convegno è in fase di accreditato da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara per n. 2 cfp, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Il programma
giovedì, 28 settembre 202313:00-15:00
Relatori
Sofia Cecconi
Avvocata del Foro di Pistoia, Socia AGI
Gianluca Pescolla
Avvocato Giuslavorista del Foro di Campobasso, Partner 24ORE
Moderatori
Riccardo Diamanti
Avvocato del Foro di Massa Carrara, componente del CER di AGI Toscana
Scarica la locandina
Locandina
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner