• Norme e Tributi Plus Lavoro
  • CIOFS-FP ETS

03-04 ottobre 2025Ragusa

Oltre tutti i divari…

La formazione accende la speranza

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

L'Evento

CIOFS FP ETS promuove l’evento dal titolo “OLTRE TUTTI I DIVARI … la formazione accende la speranza”, che avrà luogo a Ragusa il 3 e 4 ottobre 2025.

L’evento è pensato come un laboratorio di confronto per la costruzione di politiche dell’istruzione, formazione e lavoro più inclusive, innovative, sostenibili, capaci di garantire l’esercizio dei diritti di cittadinanza indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza.

Il confronto affronterà i principali divari — territoriali, occupazionali, digitali, generazionali e di genere — alla ricerca di soluzioni che possano ricucire il tessuto sociale e rilanciare i territori fragili tenendo le persone al centro, a partire dai giovani e bisognosi.

La scelta di tenere l’evento nei territori che Gesualdo Bufalino chiamava del “far Sud” (lontano sud) vuole rappresentare il rovesciamento di prospettiva, non solo geografica, per rimettere al centro chi troppo spesso resta ai margini.

il 3 ottobre mattina, dalle 10,30 alle 13,30 si terrà un incontro con gli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado di Ragusa e Provincia presso il Teatro Tenda, in via Via M. Spadola n. 2. Il 3 ottobre pomeriggio e il 4 mattina, l’evento avrà luogo presso l’Auditorium San Vincenzo Ferrari, in Via Giardino n. 1. L’evento è stato accreditato per la formazione professionale continua dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Ragusa con 6 c.f.p.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria compilando il FORM DI REGISTRAZIONE

Per informazioni, mail info@ciofs-fp.org ǀ Tel. 06.5729911

  • venerdì, 03 ottobre 202508:30-16:00

  • Auditorium San Vincenzo Ferrari (Teatro Tenda)Ragusa

  • 08:30

    Titolo non disponibile

    La mattina del 3 ottobre avrà luogo un incontro con gli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado di Ragusa e Provincia. L'evento avrà luogo presso il Teatro Tenda, in Via M. Spadola n. 2 - 97100 Ragusa

    Animazione di:
    Gigi Cotichella, Formatore, autorre, teologo

    Saluti istituzionali
    Matteo Maria Zuppi, Presidente CEI
    Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa
    Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa
    Giuseppe Ranieri, Prefetto di Ragusa
    Marco Giambra, Questore di Ragusa
    Filippo Ciancio, Dirigente tecnico USR Sicilia - Coordinatore Servizio Ispettivo

    Essere giovani in un mondo di divari
    Claudio Burgio, Presidente Associazione Kayros e Cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano
    Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone
    Gabriele Fava, Presidente INPS
    Michele Camisasca, Direttore Generale ISTAT
    Roberto Ricci, Presidente INVALSI

    Conclusioni
    Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito

  • 13:00

    Titolo non disponibile

    Saluti istituzionali
    Luigi Renna, Presidente Commissione Lavoro CEI per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace
    Virginia Kaladich, Presidente Nazionale FIDAE ETS

    Introduzione
    Gianni Bocchieri, Presidente Comitato Scientifico CIOFS-FP ETS
    Giusy Saraceno, Presidente Consulenti del Lavoro Ragusa
    Fabio Marino, Direttore CIAPI Comitato Scientifico - Osservatorio Regionale Mercato del Lavoro Sicilia

    Il racconto dei divari attraverso i numeri dall’Europa del Sud
    Glenda Quintini, Head of Skills and Future Readiness Division OECD
    Cinzia Castagnaro, Ricercatrice senior - lSTAT
    Roberto Ricci, Presidente INVALSI
    Emmanuele Crispolti, Responsabile della Struttura Sistemi Formativi - INAPP
    Roberto Trainito, Competence leader dell’area policy & funds - Intellera Consulting part of Accenture group

    Istruzione, formazione, lavoro, salute: diritti e livelli essenziali
    Antonio Barone, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Catania
    Francesco Porcelli, Professore Associato di Economia Politica - Università di Bari
    Armando Castronuovo, Responsabile Osservatorio SVIMEZ sulle PMI, Università defli Studi di Catania
    Giuseppe Drago, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa

    Dal cambiamento alla visione: il domani dell’impresa formativa
    Rossana Signorino, Dirigente Generale - Dipartimento della Formazione Professionale - Regione Sicilia
    Ettore Foti, Dirigente Generale - Dipartimento del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative - Regione Sicilia
    Andrea Simoncini, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
    Silvana Rasello, Presidente CIOFS-FP Piemonte ETS

    Modera
    Concita De Luca, Giornalista

  • sabato, 04 ottobre 202509:00-11:00

  • Auditorium San Vincenzo FerrariRagusa

  • 09:00

    Titolo non disponibile

    Modera
    Concita De Luca, Giornalista

    Saluti istituzionali
    Manuela Robazza, Presidente Fondazione CIOFS-FP ETS
    Renato Schifani, Onorevole, Presidente della Regione siciliana
    Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro

    Per il superamento dei divari: scuola, istruzione e formazione professionale, università e terzo settore
    Ernesto Diaco, Direttore Ufficio CEI Scuola Educazione e Università
    Marina Brambilla, Rettrice Università degli Studi di Milano
    Enrico Foti, Rettore Università di Catania
    Roberta Piano, Presidente EDISU Piemonte - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
    Stefano Consiglio, Presidente Fondazione con il Sud
    Vicky Di Quattro, Consigliere Fondazione Sicilia

    Il ruolo degli attori economici
    Riccardo Di Stefano, Delegato Confindustria per l’Education e l’Open Innovation
    Francesco Baroni, Presidente Assolavoro

    La formazione continua dei lavoratori
    Elvio Mauri, Direttore Generale Fondimpresa

    Ricucire l’Italia: il PNRR e le politiche di coesione
    Ermenegilda Siniscalchi, Capo di Gabinetto del Ministro Affari Europei, PNRR e Politiche di Coesione
    Marianna D’Angelo, Direttore Generale della Struttura di missione PNRR del Ministero del Lavoro
    Riccardo Monaco, Direttore Generale - Dipartimento Coesione della Presidenza del Consiglio

    La formazione accende la speranza: il tempo delle politiche
    Giancarlo Giorgetti, Ministro Economia e Finanze
    Luigi Sbarra, Sottosegretario con Deleghe per il SUD
    Mimmo Turano, Assessore Istruzione e Formazione Professionale -Regione Sicilia
    Nuccia Albano, Assessore Lavoro, Politiche Sociali, Famiglia - Regione Sicilia
    Elena Chiorino, Vicepresidente Regione Piemonte
    Salvatore Sallemi, Senatore - Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Fenomeno delle Mafie
    Antonino Minardo, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati

    Conclusioni
    Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato, Camera dei Deputati

Relatori

  • Matteo Maria Zuppi

    Presidente CEI

  • Giuseppe La Placa

    Vescovo di Ragusa

  • Giuseppe Cassì

    Sindaco di Ragusa

  • Giuseppe Ranieri

    Prefetto di Ragusa

  • Marco Giambra

    Questore di Ragusa

  • Filippo Ciancio

    Dirigente tecnico USR Sicilia - Coordinatore Servizio Ispettivo

  • Claudio Burgio

    Presidente Associazione Kayros e Cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano

  • Maria Falcone

    Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone

  • Gabriele Fava

    Presidente INPS

  • Michele Camisasca

    Direttore Generale ISTAT

  • Roberto Ricci

    Presidente INVALSI

  • Giuseppe Valditara

    Ministro dell’Istruzione e del Merito

  • Luigi Renna

    Presidente Commissione Lavoro CEI per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace

  • Virginia Kaladich

    Presidente Nazionale FIDAE ETS

  • Gianni Bocchieri

    Presidente Comitato Scientifico CIOFS-FP ETS

  • Giusy Saraceno

    Presidente Consulenti del Lavoro Ragusa

  • Fabio Marino

    Direttore CIAPI Comitato Scientifico - Osservatorio Regionale Mercato del Lavoro Sicilia

  • Glenda Quintini

    Head of Skills and Future Readiness Division OECD

  • Cinzia Castagnaro

    Ricercatrice senior - lSTAT

  • Emmanuele Crispolti

    Responsabile della Struttura Sistemi Formativi - INAPP

  • Roberto Trainito

    Competence leader dell’area policy & funds - Intellera Consulting part of Accenture group

  • Antonio Barone

    Professore Ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Catania

  • Francesco Porcelli

    Professore Associato di Economia Politica - Università di Bari

  • Armando Castronuovo

    Responsabile Osservatorio SVIMEZ sulle PMI, Università defli Studi di Catania

  • Giuseppe Drago

    Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa

  • Rossana Signorino

    Dirigente Generale - Dipartimento della Formazione Professionale - Regione Sicilia

  • Ettore Foti

    Dirigente Generale - Dipartimento del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative - Regione Sicilia

  • Andrea Simoncini

    Ministero del Lavoro e Politiche Sociali

  • Silvana Rasello

    Presidente CIOFS-FP Piemonte ETS

  • Manuela Robazza

    Presidente Fondazione CIOFS-FP ETS

  • Renato Schifani

    Onorevole, Presidente della Regione siciliana

  • Vincenzo Silvestri

    Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro

  • Ernesto Diaco

    Direttore Ufficio CEI Scuola Educazione e Università

  • Marina Brambilla

    Rettrice Università degli Studi di Milano

  • Enrico Foti

    Rettore Università di Catania

  • Roberta Piano

    Presidente EDISU Piemonte - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario

  • Stefano Consiglio

    Presidente Fondazione con il Sud

  • Vicky Di Quattro

    Consigliere Fondazione Sicilia

  • Riccardo Di Stefano

    Delegato Confindustria per l’Education e l’Open Innovation

  • Francesco Baroni

    Presidente Assolavoro

  • Elvio Mauri

    Direttore Generale Fondimpresa

  • Ermenegilda Siniscalchi

    Capo di Gabinetto del Ministro Affari Europei, PNRR e Politiche di Coesione

  • Marianna D’Angelo

    Direttore Generale della Struttura di missione PNRR del Ministero del Lavoro

  • Riccardo Monaco

    Direttore Generale - Dipartimento Coesione della Presidenza del Consiglio

  • Giancarlo Giorgetti

    Ministro Economia e Finanze

  • Luigi Sbarra

    Sottosegretario con Deleghe per il SUD

  • Mimmo Turano

    Assessore Istruzione e Formazione Professionale -Regione Sicilia

  • Nuccia Albano

    Assessore Lavoro, Politiche Sociali, Famiglia - Regione Sicilia

  • Elena Chiorino

    Vicepresidente Regione Piemonte

  • Salvatore Sallemi

    Senatore - Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Fenomeno delle Mafie

  • Antonino Minardo

    Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati

  • Walter Rizzetto

    Presidente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato, Camera dei Deputati

Moderatori

  • Gigi Cotichella

    Formatore, autorre, teologo

  • Concita De Luca

    Giornalista

Auditorium San Vincenzo Ferrari (Teatro Tenda), Ragusa

  • Via Giardino n. 1 - 97100 Ragusa
  • 0932.676626
  • m.augeri@comune.ragusa.it
  • https://www.comune.ragusa.it/it/page/auditorium-san-vincenzo-ferreri

Auditorium San Vincenzo Ferrari, Ragusa

  • Via Giardino n. 1 - 97100 Ragusa
  • 0932.676626
  • m.augeri@comune.ragusa.it
  • https://www.comune.ragusa.it/it/page/auditorium-san-vincenzo-ferreri

Scarica il materiale delle aziende partner

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder

Scelti per te