• NT+ Diritto
  • Top24 Diritto
  • Gruppo24Ore

24-25 maggio 2024 Aci Castello Catania

Organi della liquidazione e reati concorsuali

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Convegno

Dopo quasi due anni dall’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’Insolvenza, si impone una riflessione sul ruolo degli organi della procedura di crisi e una materia, quella dei reati concorsuali, che è rimasta apparentemente immutata nel passaggio dalla legge fallimentare al nuovo testo codicistico. E ciò sia de iure condito, in relazione ai principi valoriali che hanno ispirato il codice della crisi, sia de iure condendo, avuto riguardo ai lavori in corso riguardanti il progetto di riforma dei detti reati prossimo alla discussione parlamentare. Il nuovo Codice mette al centro la continuità aziendale. Il valore della prosecuzione dell’attività era già contenuto nelle precedenti riforme parziali della normativa fallimentare, ma nel Codice diventa la stella polare della nuova normativa. L’introduzione di strumenti che consentano di salvare aziende ancora vitali e di meccanismi volti ad anticipare l’emersione della crisi ha modificato e sta modificando l’approccio degli avvocati. Serve capacità di negoziazione e di confronto. Nella composizione negoziata questo cambiamento è al massimo livello ma è presente anche negli altri strumenti previsti dal Codice. È una consulenza a tutto tondo in cui bisogna capire qual è l’abito su misura giusto per la situazione che si sta affrontando. Nel corso della due giorni di lavori, che si terranno nella splendida cornice dell’Hotel Four Points by Sheraton Catania, sono previste quattro sessioni di studio tenute da illustri relatori esperti della materia nei vari ambiti. Insomma, un appuntamento assolutamente da non perdere.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito https://www.osservatorio-oci.org

Il Convegno è riconosciuto ai fini della formazione continua dall’Ordine degli Avvocati di Catania con l’attribuzione di n. 8 crediti formativi e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania con l’attribuzione di n. 12 crediti formativi

Commercial offer Gruppo24Ore

Damiano Barbaro Agente di zona Mobile +39 333 850 2966 Mail damiano.barbaro@ilsole24ore.com

  • venerdì, 24 maggio 202413:30-17:30

  • Four Points by Sheraton Catania Aci Castello Catania

  • 9:30 III Sessione "I reati dei professionisti e degli amministratori nella legge del ‘42 e nel Codice della crisi"

  • Modera

    Tommaso Rafaraci, Professore ordinario nell’Università di Catania

  • Intervengono

    Rossella Catena, Presidente di sezione della Corte di Cassazione
    Alfredo Guardiano, Consigliere della Corte di Cassazione

  • 11:00 IV Sessione "I nuovi reati concorsuali nella proposta della Commissione Bricchetti"

  • Modera

    Francesco D’Alessandro, Professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano

  • Intervengono

    Renato Bricchetti, Già Presidente di sezione della Corte di Cassazione
    Fabio Regolo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania

  • 12:30 Chiusura lavori

  • sabato, 25 maggio 202407:30-10:30

  • Four Points by Sheraton Catania Aci Castello Catania

    Relatori

    • Enrico Giucastro

      Enrico Giucastro

      Dottore commercialista in Catania

    • Marco  Spadaro

      Marco Spadaro

      Avvocato del foro di Siracusa

    • Giovanni Nardecchia

      Giovanni Nardecchia

      Sostituto Procuratore generale della Procura Generale presso la Corte di Cassazione

    • Giorgio Orano

      Giorgio Orano

      Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

    • Rossella Catena

      Rossella Catena

      Presidente di sezione della Corte di Cassazione

    • Alfredo Guardiano

      Alfredo Guardiano

      Consigliere della Corte di Cassazione

    • Renato Bricchetti

      Renato Bricchetti

      Già Presidente di sezione della Corte di Cassazione

    • Fabio Regolo

      Fabio Regolo

      Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania

    Moderatori

    • Lucia De Bernardin

      Lucia De Bernardin

      Giudice del Tribunale di Roma

    • Marcello Marina

      Marcello Marina

      Avvocato del Foro di Catania

    • Tommaso Rafaraci

      Tommaso Rafaraci

      Professore ordinario nell’Università di Catania

    • Francesco D’Alessandro

      Francesco D’Alessandro

      Professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano

    Four Points by Sheraton Catania, Aci Castello Catania

    • Via Antonello Da Messina 45 - 95021 Aci Castello Catania
    • +39 095 711 4111
    • https://www.marriott.com/en-us/hotels/ctasi-four-points-catania-hotel-and-conference-center/overview/?scid=f2ae0541-1279-4f24-b197-a979c79310b0

    Four Points by Sheraton Catania, Aci Castello Catania

    • Via Antonello Da Messina 45 - 95021 Aci Castello Catania
    • +39 095 711 4111
    • https://www.marriott.com/en-us/hotels/ctasi-four-points-catania-hotel-and-conference-center/overview/?scid=f2ae0541-1279-4f24-b197-a979c79310b0

    Scarica la locandina

    Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

    350

    Eventi

    90k

    Partecipanti

    160

    Relatori

    150

    Partner

    Placeholder