Convegno
- Condividi
Più un’azienda è forte in Italia maggiori sono le sue chance di avere successo all’estero. Si tratta di una sfida che vale la pena affrontare. Con una domanda interna stagnate e un’economia che stenta a decollare, per le aziende è importante trovare nuovi mercati dove vendere i propri prodotti e trovare materie prime a costi più accessibili. Con le giuste misure e un piano d’azione strutturato l’internazionalizzazione può essere la migliore strategia di crescita per le Pmi italiane. Nel corso del convegno con gli illustri relatori si parlerà in particolare delle strategie di internazionalizzazione per le PMI italiane, della figura del TEM: studio, sviluppo e attuazione di una strategia di qualità, del ruolo delle nuove valute Bitcoin, Criptovalute, NTF, Blockchain & Metaverso a servizio dell’internazionalizzazione.
La partecipazione al convegno dà diritto a 4 crediti formativi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua, in funzione dell’effettiva partecipazione.
Il programma
lunedì, 03 aprile 202307:00-11:00
Sede Formativa dell'ODCEC di BariBari
Relatori
Adriana Adriani
Presidente Commissione Studio UNGDCEC Internazionalizzazione e Fiscalità Internazionale
Gaetano Mongelli
Componente C.d.A. di IUYA
Giacomo Dino Trinchera
Segretario Commissione Studio UNGDCEC Internazionalizzazione e Fiscalità Internazionale
Moderatori
Agnese Martiradonna
Tesoriere UGDCEC di Bari, Componente Commissione Studio UNGDCEC con Fondazioni OIBR Informativa non finanziaria e Business Reporting
Location
Sede Formativa dell'ODCEC di Bari, Bari
- Via Osvaldo Marzano, 40 - 70125 Bari
- *39 080 501 0433
- formazione@odcecbari.it
- https://www.odcecbari.it/event-created
Scarica la locandina
Locandina
Download