Convegno
Il ciclo di incontri organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto e la Fondazione Forense di Taranto vogliono essere un'occasione di confronto dialettico tra esponenti del mondo accademico, della magistratura e dell'avvocatura sul nuovo rito civile della Riforma Cartabia, approfondire gli interventi normativi per chiedersi tra gli operatori del diritto se possano essere ravvisate nel lungo periodo prospettive positive non solo in chiave di maggior celerità del procedimento civile. In particolare, in questo primo incontro, si parlerà del riformato processo ordinario di cognizione davanti al Tribunale; della riforma in tema di famiglia e minori con riferimento alla violenza endofamiliare; del riformato procedimento davanti al Giudice di pace.
Comitato scientifico
Cosima Ilaria Buonocore Professore a contratto di Diritto dell'esecuzione civile, Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari
La partecipazione al convegno è titolo per l’attribuzione di 3 crediti formativi, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Il programma
venerdì, 21 aprile 202313:00-16:00
Cinema Teatro AristonTaranto
Relatori

Giampiero Balena
Professire ordinario di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari

Stefania D'Errico
Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Taranto

Augusto Sebastio
Direttore del centro studi informatici giuridici di Taranto
Scarica la locandina
Locandina
Download
Partner
Scelti per te
- 22 ott 2025 12:30 - 16:00
Napoli
Il ruolo dell’Organismo di vigilanza e il rapporto con gli organi di controllo
- 22 ott 2025 13:00 - 16:30
Parma
Il controllo della variabile fiscale in azienda: il regime di adempimento collaborativo e il tax control framework




