• NT+ Diritto
  • SGR Compliance

08 maggio 2024Milano

Salone Antiriciclaggio 2024

XV edizione

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Il Convegno

SGR Compliance informa che la quindicesima edizione del Salone Antiriciclaggio avrà luogo mercoledì 8 maggio 2024 a Milano, presso il Centro Congressi di Palazzo Mezzanotte, in Piazza degli Affari n. 6. L’evento gratuito, previa registrazione online , ha l’obiettivo diffondere e rafforzare la cultura dell’antiriciclaggio e prevede una serie di attività.

La manifestazione permetterà l’accesso agli aggiornamenti regolamentari, alle best practice e agli approfondimenti attraverso sessioni informative, tavole rotonde sulla materia e l’esposizione di casi studio. Il Salone Antiriciclaggio mira, pertanto, a fornire le conoscenze e gli strumenti per affrontare efficacemente le sfide nella compliance finanziaria. La presenza dei primari player del settore favorisce lo sviluppo di connessioni significative per una cultura condivisa dell'antiriciclaggio, oltre che ad acquisire strumenti e pratiche utili alla gestione dei rischi correlati, contribuendo a preservare la stabilità, la libera concorrenza, il corretto funzionamento dei mercati finanziari e, dunque, l'integrità dell'economia.

Il programma

  • mercoledì, 08 maggio 202407:30-15:30

  • Palazzo MezzanotteMilano

  • 07:30

    Titolare Effettivo: esplorare le complessità del concetto di Titolare Effettivo e le sue implicazioni per la compliance

    Benvenuto e apertura dei lavori

    Strategie per l'identificazione e la verifica dei titolari effettivi nel contrasto al riciclaggio
    Mauro Tosello, Partner di ELEXIA - Avvocati & Commercialisti

    Innovazione dei presidi antiriciclaggio a fronte delle evoluzioni normative ed esigenze operative
    Roberta Rigo, Business Senior Consultant Area AML & Compliance Corvallis
    Jacopo Berti, Founder & CEO, Rozes

    Registro dei titolari Effettivi: a che punto siamo? Modalità di individuazione: criticità, sanzioni civili, amministrative, penali e sanzioni indirette
    Valerio Vallefuoco, Vice presidente AssoAML; Vice-coordinatore Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Membro esterno commissioni antiriciclaggio Ordine degli Avvocati di Milano e Ordine dei Commercialisti di Roma, esperto Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili antiriciclaggio ed anticorruzione

    Trasparenza e deterrenza: l'identificazione e la gestione dei Titolari Effettivi nella prevenzione del riciclaggio e le sanzioni associate
    Marco Padovan, Fondatore Studio Legale Padovan, Milano; Past-president della European Association of Export Control Compliance Attorneys (AT+ICA)

    Antiriciclaggio: automazione intelligente e consulenza. Proposta per soluzioni avanzate nei punti critici dell’analisi massiva e dell’analisi puntuale con particolare riferimento all’integrazione dei controlli relativi al Titolare Effettivo

    Il Registro ufficiale dei Titolari Effettivi in Italia
    Michele Arcari, Demand Analyst e Referente Normativo, InfoCamere

    L’ecosistema della gestione e dell’accesso ai dati nel contesto dei Titolari Effettivi, Antiriciclaggio, Anticorruzione e Antifrode
    Andrea Sabatino, CEO, SGR Compliance

    PANEL Titolarità effettiva: sintesi di prospettive professionali per affrontare le complessità del concetto
    Fabrizio Vedana, Consigliere AssoAML; Membro della Commissione Education di Transparency International Italia
    Matteo Riello, Country Anti Financial Crime, Generali Italia S.p.A.
    Francesco Motta, Responsabile Osservatorio Normativo, Finwave
    Valentina Gilberti, Customer Success Manager, SGR Compliance

  • 12:30

    Implementazione efficace degli indicatori di anomalia per la Segnalazione di Operazioni Sospette

    L'evoluzione tecnologica a supporto dei processi segnaletici e la convalida dei modelli di transaction monitoring
    Domenico Farina, Deloitte Risk Advisory.

    I nuovi indicatori di anomalia
    Luca Criscuolo, Vice Capo Servizio Analisi e Rapporti Istituzionali, UIF

    Come accelerare la segnalazione di attività sospette usando l'intelligenza artificiale?
    Marco Beranzoni, Financial Crime Specialist, SymphonyAI

    Il ruolo della Gdf nel sistema di prevenzione del riciclaggio. Il sistema dei controlli: i nuovi indicatori di anomalia
    Emilio Palermo, Comandante del Gruppo Tutela Mercato Capitali, Nucleo PEF Milano.

    PANEL ​Esperienze settoriali nella gestione degli indicatori di anomalia
    Marco Valcavi, Membro del Board, ACAMS Chapter Italy, Banca Mediolanum S.p.A - Funzione Antiriciclaggio - AML Altri Business, AMLO-MLRO Prexta S.p.A. - Flowe S.p.A. SB - Mediolanum Fiduciaria S.p.A.
    Giuseppe Sciarretta, Responsabile del Presidio Antiriciclaggio e Antiterrorismo di UnipolSai Assicurazioni S.p.A.; Segretario Associazione Compliance Officer Responsabili Antiriciclaggio (ACORÀ)
    Francesco Cirillo, Antiriciclaggio – Segnalazioni Operazioni Sospette, Banco BPM
    Geronimo Cardia, Studio Cardia gclegal.it - Componente Commissione 231 ODEC Roma e Comm. 231 Sanità CNDCEC

    CHIUSURA LAVORI

Relatori

  • Mauro Tosello

    Partner di ELEXIA - Avvocati & Commercialisti

  • Roberta Rigo

    Business Senior Consultant Area AML & Compliance Corvallis

  • Jacopo Berti

    Founder & CEO, Rozes

  • Valerio Vallefuoco

    Vice presidente AssoAML; Vice-coordinatore Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Membro esterno commissioni antiriciclaggio Ordine degli Avvocati di Milano e Ordine dei Commercialisti di Roma, esperto Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili antiriciclaggio ed anticorruzione

  • Marco Padovan

    Fondatore Studio Legale Padovan, Milano; Past-president della European Association of Export Control Compliance Attorneys (AT+ICA)

  • Adriano Berneri

    Presidente CDA, Berma

  • Michele Arcari

    Demand Analyst e Referente Normativo, InfoCamere

  • Andrea Sabatino

    CEO, SGR Compliance

  • Fabrizio Vedana

    Consigliere AssoAML; Membro della Commissione Education di Transparency International Italia

  • Matteo Riello

    Country Anti Financial Crime, Generali Italia S.p.A.

  • Francesco Motta

    Responsabile Osservatorio Normativo, Finwave

  • Valentina Gilberti

    Customer Success Manager, SGR Compliance

  • Domenico Farina

    Deloitte Risk Advisory.

  • Luca Criscuolo

    Vice Capo Servizio Analisi e Rapporti Istituzionali, UIF

  • Marco Beranzoni

    Financial Crime Specialist, SymphonyAI

  • Emilio Palermo

    Comandante del Gruppo Tutela Mercato Capitali, Nucleo PEF Milano.

  • Marco Valcavi

    Membro del Board, ACAMS Chapter Italy, Banca Mediolanum S.p.A - Funzione Antiriciclaggio - AML Altri Business, AMLO-MLRO Prexta S.p.A. - Flowe S.p.A. SB - Mediolanum Fiduciaria S.p.A.

  • Giuseppe Sciarretta

    Responsabile del Presidio Antiriciclaggio e Antiterrorismo di UnipolSai Assicurazioni S.p.A.; Segretario Associazione Compliance Officer Responsabili Antiriciclaggio (ACORÀ)

  • Francesco Cirillo

    Antiriciclaggio – Segnalazioni Operazioni Sospette, Banco BPM

  • Geronimo Cardia

    Studio Cardia gclegal.it - Componente Commissione 231 ODEC Roma e Comm. 231 Sanità CNDCEC

Location

Palazzo Mezzanotte, Milano

  • Piazza degli Affari n. 6 - 20123 Milano
  • 02 724261
  • https://www.borsaitaliana.it/borsaitaliana/palazzo-mezzanotte/homepage/homepage.htm

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder