Convegno
La crescente consapevolezza delle esigenze collettive di sostenibilità ambientale e sociale sta influenzando in modo significativo le strategie competitive delle imprese in tutti i settori dell’economia. In primo luogo tali esigenze si traducono in regolamentazioni sempre più stringenti, imposte dai policy maker a livello nazionale e sovranazionale. Si pensi alla normativa europea sulla Epr (Extended Producer Responsibility), che ha introdotto regole progressivamente più stringenti circa la responsabilità che i produttori di beni devono assumersi lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti, con particolare riguardo alla gestione del fine vita e del riciclo e reimpiego dei rifiuti generati. Le imprese non in grado di conformarsi a tali regolamentazioni verranno progressivamente escluse dal mercato. Ancor più rilevante è l’impatto che le esigenze collettive di sostenibilità stanno esercitando sulle strategie aziendali. Oggi, infatti, tra sostenibilità economica e sostenibilità ambientale e sociale non esiste più trade off ma, piuttosto, una relazione di reciproco, ineludibile, sostegno. La sostenibilità economica richiede innanzitutto la creazione di un rapporto solido e duraturo con i clienti, basato su elevati livelli di fiducia: solo le imprese con bassi livelli di turnover della propria clientela sono resilienti nel medio periodo. La sostenibilità ambientale e sociale del prodotto e dell’impresa risultano oggi elementi imprescindibili per creare legami di fiducia stabili con i consumatori, soprattutto quelli più giovani.
Il convegno è libero e gratuito fino ad esaurimento posti ed è in corso di accreditamento da parte del COA di Nola e dell’ODCEC di Nola per n. 3 Crediti Formativi, validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
Per informazioni scrivere a: info@ugdcecnola.it o aigasezionedinola@gmail.com
Al termine del Convegno sarà sottoscritta una convenzione tra la Banca Popolare Commerciale S.p.A. e l’UGDCEC Nola e AIGA Nola.
Commercial offer Gruppo24Ore
Gennaro Diaferia Agente di zona Mobile +39 393 432 0036 Mail gennaro.diaferia@ilsole24ore.com
Fabrizio Caporale Agente di zona Mobile +39 335 668 9951 Mail fabrizio.caporale@ilsole24ore.com
Il programma
venerdì, 14 giugno 202413:30-16:30
Centro Congressi Interporto di NolaNola
Relatori

Arturo Rianna
Presidente COA Nola

Felice Rainone
Presidente ODCEC Nola

Gian Vittorio Sepe
Presidente AIGA Nola

Giovanni Passaro
Presidente UGDCEC Nola

Tilia Ludovica Miranda
Presidente A.I.O.P. Giovani Campania

Antonio Amato
Presidente Gruppo Giovani imprenditori di Napoli

Bonaventura Rino Merolla
Direttore Generale Reggente Banca Popolare Commerciale S.p.A.
Alessandra Belfiore
Ricercatrice di Economia Aziendale Università “Pegaso”
Gian Luca Cancelliere
Tesoriere AIGA Nola, Professional Partner 24ORE

Carlo De Matteis
Dottore commercialista e Revisore Legale, Professional Partner 24ORE

Natale Ambrosio
Dottore commercialista e Consigliere UGDCEC Nola

Luigi Aliberti
Consigliere Gruppo Giovani Imprenditori di Napoli con delega alla Sostenibilità

Tiziana Bruno
Direttore Commerciale Banca Popolare Commerciale S.p.A.
Moderatori

Gian Vittorio Sepe
Presidente AIGA Nola
Scarica la locandina
locandina
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 20 ott - 01 dic 2025 13:00 - 17:00
Roma
Controllo, Compliance e Governance: Il Commercialista Strategico tra Concordato Preventivo Biennale, 231 e Antiriciclaggio
- 22 ott 2025 12:30 - 13:30
Evento Digitale
Valore24 Blockchain - Conformità legale, valore giuridico e probatorio delle DLT - Avv. Guido Befani

.png?width=200)









