Il Seminario
Il seminario affronta il tema dell’intelligenza artificiale come leva strategica per il rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro, analizzandone le applicazioni nei contesti industriali, nei cantieri e negli spazi urbani. Si parte da una visione integrata che considera l’IA non solo come tecnologia di supporto operativo, ma anche come strumento di prevenzione e gestione del rischio, in grado di aumentare l’efficienza e la tempestività degli interventi.
Viene poi approfondito il quadro normativo europeo, con particolare riferimento al nuovo Regolamento AI Act, che introduce requisiti specifici per lo sviluppo e l’impiego di sistemi di intelligenza artificiale, ponendo l’accento su responsabilità, diritti fondamentali e sicurezza dei lavoratori.
A completare il percorso, un focus sulle tecnologie di monitoraggio intelligente applicate ai cantieri e alla gestione del territorio, attraverso sensori, immagini e analisi predittive, per rilevare anomalie e pericoli in tempo reale. Il programma si chiude con un dibattito aperto con il pubblico.
È previsto il riconoscimento di 3 CFP agli ingegneri partecipanti.
Il programma
giovedì, 12 giugno 202512:00-15:30
Fiera Ambiente LavoroBologna
Relatori
Federico Franceschetti
Esperto di intelligenza artificiale
Mario Gallo
Esperto del Ministro del lavoro e P.S.
Andrea Gnudi
Presidente Ordine degli Ingegneri di Bologna
Roberto Magnani
ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.
Felice Monaco
Consigliere CNI
Tiziana Petrillo
Consigliere CNI con delega alla sicurezza e prevenzione incendi
Moderatori
Giuseppe Gioseffi
CNI
Scarica la locandina
Locandina
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner
Scelti per te
- 20 ott - 01 dic 2025 13:00 - 17:00
Roma
Controllo, Compliance e Governance: Il Commercialista Strategico tra Concordato Preventivo Biennale, 231 e Antiriciclaggio
