• NT+ Diritto
l'Evento
  • Ordine degli Avvocati di Milano

19-23 maggio 2025Milano

Talk to the future week 2025

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Giunta alla terza edizione, dal 19 al 23 maggio torna Talk to the Future Week, l’iniziativa ideata e realizzata dall’Ordine degli Avvocati di Milano.

La scorsa edizione è stata segnata da più di 60 relatori di primo piano nel panorama dell’intelligenza artificiale, più di 2.500 partecipanti ai 12 eventi on e off line che si sono susseguiti nel corso dell’iniziativa, migliaia di visualizzazioni sui canali social.

La terza edizione di Talk to the Future, ospitata presso la Biblioteca Ambrosoli nel Palazzo di Giustizia di Milano, è un’occasione di confronto tra esperti e istituzioni sulle opportunità e sulle sfide che l'AI porta con sé. Il programma prevede un focus speciale, il venerdì, sulle soluzioni AI per il mondo forense.

Tra i temi di maggiore rilievo: intelligenza artificiale, diritti e decisioni umane; etica dell’intelligenza artificiale; il suo ruolo per contribuire al superamento delle varie forme di diseguaglianze; le soluzioni AI per la professione forense.

Parteciperanno istituzioni nazionali del mondo della Giustizia, esperti del settore, avvocati, giuristi, accademici e professionisti impegnati a comprendere come l'intelligenza artificiale stia trasformando la società e il mondo legale.

Il Format prevede 14 eventi in presenza, tutti trasmessi anche in streaming sui canali dell’Ordine degli Avvocati di Milano: due eventi principali al giorno – uno al mattino e uno al pomeriggio (tranne la giornata di venerdì in cui è previsto solo l’evento al mattino e il light talk di chiusura) - di circa 3 ore e un light talk quotidiano della durata di mezz’ora. Il 23 maggio 2025, giornata conclusiva sarà dedicata all’AI Symposium.

Il Programma

Ogni giorno è dedicato ad un tema:

19 maggio: Intelligenza Artificiale e Giustizia: istituzioni e normative a confronto

20 maggio: Intelligenza Artificiale e avvocatura: Il progetto dell’Ordine e la survey con Il Sole 24 ORE

21 maggio: Intelligenza Artificiale diritti e società. Le decisioni umane

22 maggio: Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: ai for good, le soluzioni ai che risolvono

23 maggio: AI Symposium: le aziende raccontano le loro soluzioni AI in ambito forense

Per info: relazioniesterne@ordineavvocatimilano.it

  • lunedì, 19 maggio 202508:30-16:30

  • Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di MilanoMilano

  • 08:30

    Tavola rotondaL’innovazione non chiede permessi: confronto istituzionale. Interventi dei rappresentanti di istituzioni, avvocatura e magistratura

    Apertura della settimana
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Intrerventi istituzionali
    Francesco Greco, Presidente Consiglio Nazionale Forense
    Mario Scialla, Coordinatore OCF
    Maria Annunziata, Presidente Cassa Forense
    Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia
    Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
    Fabio Roia, Presidente Tribunale di Milano

    Conclude
    Carlo Nordio, Ministro della Giustizia

    Modera
    Giovanni Negri, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • 12:00

    Focus su decreto intelligenza artificiale

    Interventi
    Vittorio Minervini, Vicepresidente Fondazione Avvocatura Italiana
    Accursio Gallo, Segretario dell’Organismo Congressuale Forense
    Elisa Demma, Presidente Movimento forense
    Alessandro Mezzanotte, Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano

    Modera
    Davide Varì, Direttore ‘‘Il Dubbio’’

  • 13:30

    Regolamentazioni AI nel mondo. Analisi comparata, prospettive e rischi connessi

    Intervento d'apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Interventi
    Mario Nobile, Direttore Generale per l’Italia Digitale
    Alessandro Mantelero, Professore Associato di Diritto Privato presso il Politecnico di Torino
    Giuseppe Vaciago, Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano
    Anna Cataleta, Senior Advisor Cybersecurity Politecnico di Milano
    Niccolò Abriani, Professore Ordinario Diritto Commerciale, Università degli Studi di Firenze

    Modera
    Maria Carla De Cesari, Caporedattrice Norme e Tributi Il Sole 24 ORE

  • martedì, 20 maggio 202508:00-16:30

  • Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di MilanoMilano

  • 08:00

    Intelligenza artificiale e avvocaturaL'attività del Tavolo dell'Ordine degli Avvocati di Milano: progetto HOROS e profili internazionali

    Interventi
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
    Giuseppe Vaciago, Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano
    Francesco Cantisani, Direttore Editoriale Area Legale Lefebvre Giuffrè
    Valentina Masi, Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Milano
    Giovanni Rocchi, Presidente Unione Lombarda Ordini Forensi
    Francesca Zanasi, Vicepresidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Modera
    Davide Varì, Direttore ‘‘Il Dubbio’’

  • 12:00

    Qual è l’impatto dell’AI sulla professione legale? Quale la percezione nel confronto quotidiano con i professionisti?

    Interventi
    Giulietta Lemmi, CEO Wolters Kluwer Italia
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI
    Antonio Caterino, Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano
    Stefano Garisto, CEO Lefebvre Giuffrè
    Eraldo Minella, Direttore Generale - Area Servizi Professionali e Formazione Gruppo 24 ORE
    Silvia Toffoletto, Coordinatrice Gruppo IA & Diritto Osservatorio nazionale sulla Giustizia Civile

    Modera
    Raffaella Cosentino, Giornalista

  • 13:30

    AI e avvocatura: la survey in collaborazione con Il Sole 24 ORE. Presentazione dei risultati a confronto

    Interventi
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
    Jean Marie Del Bo, Vicedirettore Il Sole 24 ORE
    Giuseppe Vaciago, Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano
    Giovanni Lega, Presidente Asla
    Carlo Gagliardi, Foro di Milano
    Allegra Canepa, Professoressa Associata di Diritto dell'economia presso Università degli Studi di Milano

    Modera
    Alessandro Galimberti, Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • mercoledì, 21 maggio 202508:00-16:30

  • Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di MilanoMilano

  • 08:00

    AI diritti e società: le decisioni umane. AI e medicina: il supporto alle decisioni cliniche. AI e finanza: le decisioni in merito a mutui e prestiti. AI e fisco: opportunità e rischi

    Intervento di apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    AI e medicina: nuove prospettive per le decisioni cliniche Spoke person Fondazione Roche Innovazione e Responsabilità
    Antonio Esposito, Professore ordinario di Radiologia all'Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e vicedirettore scientifico dell'Irccs Ospedale San Raffaele

    AI e credito: chi decide l'affidabilità”?
    Chiara Frigerio, Università Sacro Cuore, Reserch Manager CeTIF

    L'uso dell'AI nei controlli fiscali: opportunità e rischi
    Gianni Di Matteo, Presidente Nazionale UNCAT

    La prospettiva del diritto
    Giovanni Ziccardi, Professore Associato presso Università degli Studi di Milano.

    Modera
    Diletta Giuffrida, Giornalista Sky Tg24

  • 12:00

    AI, rischio discriminazione e pari opportunità

    Interventi
    Ruben Razzante, Docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore
    Costanza Gargano, Presidente CPO Ordine Avvocati di Milano
    Valeria Gerla, Consigliera supplente di Parità, Regione Lombardia
    Giovanni Briola, Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano
    Alessandra Della Bona, Organismo Congressuale Forense

    Modera
    Raffaella Cosentino, Giornalista

  • 13:30

    AI, diritti e società: le decisioni umane; AI e democrazia: informazione, disinformazione e politica

    Intervento d'apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Interventi
    Serena Bressan, Progetto AI4Trust
    Oreste Pollicino, Professore di diritto costituzionale e della regolazione intelligenza artificiale, Bocconi e fondatore Pollicino AIdvisory
    Matteo Flora, Docente di Cybersecurity presso Università degli Studi di Milano e divulgatore
    Carola Frediani, Infosec Technologist presso Human Rights Watch
    Elisabetta Fersini, Professoressa presso l'Università di Milano Bicocca, dip. Computer Science
    Alberto Moneta, Data Protection e AI Senior Manager

    Modera
    Andrea Dambrosio, Caporedattore Sky Tg24

  • giovedì, 22 maggio 202508:00-16:30

  • Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di MilanoMilano

  • 08:00

    Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: ai for good, le soluzioni ai che risolvonoL’interazione uomo-macchina: come ci relazioniamo AI sistemi di AI? Come l’interazione influisce sui processi decisionali

    Intervento d'apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Interventi
    Federico Cabitza, Associate Professor Università degli Studi di Milano-Bicocca
    Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer Chief Technical & Innovation Officer Lenovo
    Luana Lo Piccolo, Independent Consultant on global AI Governance and Policy
    Giuseppe Riva, Università Cattolica Milano

  • 12:00

    AI e produzione artistica

    Interventi
    Lucia Maggi, Avvocata Foro di Milano
    Cristiano Bacchini, Coordinatore della Commissione IP
    Patrizia Capodicasa, Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Milano

    Modera
    Raffaella Cosentino, Giornalista

  • 13:30

    Quando l’intelligenza artificiale espande l’umano: le soluzioni della svolta

    Intervento d'apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Interventi
    Fabio Antonelli, Responsabile Unità OpenIoT, FBK Digital Industry Center
    Raffaele Giaffreda, Coordinatore del progetto europeo Agrifood TEF
    Giorgio Treglia, Consigliere Ordine Avvocati Milano
    Angela Tumino, Professore Associato Politecnico di Milano (internet of things)
    Chiara Sgarbossa, Head of Digital Health and Life Science Innovation Observatories (sanità digitale)
    Ettore Traini, Consigliere dell'Ordine Avvocati di Milano

  • venerdì, 23 maggio 202508:00-13:00

  • Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di MilanoMilano

  • 08:00

    AI SymposiumSoluzioni AI per il mondo forense a confronto

    Intervento d'apertura
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

    Interventi
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI
    Veronica Squizzato, Legal BU Director Lefebvre Giuffrè
    Luca Vignati, Legal Digital Solutions Manager Lefebvre Giuffrè
    Isabella Viscardi, Legal Publishing Director Wolters Kluwer
    Tiziana Castiglione, Manager, Product Management Wolters Kluwer
    Elena Cometto, Marketing Open Dot Com
    Anna Mogno, Legal Expert Lexroom:
    Andrea Stanchi, Avvocato del Foro di Milano
    Nicola Baraldi, Head of BU Legal Team System
    Maurizio Pitacco, Head of Marketing Tinexta Visura

    Modera
    Giuseppe Vaciago, Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano

  • 12:00

    Light talk conclusivo

    Interventi
    Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
    Giuseppe Vaciago, Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano
    Alessandro Renna, CEO e Founder 4cAI
    Marilisa D'Amico, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice con Delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti presso l'Università degli Studi di Milano

    Modera
    Raffaella Cosentino, Giornalista

Relatori

  • Antonino La Lumia

    Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

  • Giuseppe Ondei

    Presidente della Corte d'Appello di Milano

  • Francesco Greco

    Presidente Consiglio Nazionale Forense

  • Mario Scialla

    Coordinatore OCF

  • Maria Annunziata

    Presidente Cassa Forense

  • Attilio Fontana

    Presidente Regione Lombardia

  • Giuseppe Sala

    Sindaco di Milano

  • Fabio Roia

    Presidente Tribunale di Milano

  • Carlo Nordio

    Ministro della Giustizia

  • Vittorio Minervini

    Vicepresidente Fondazione Avvocatura Italiana

  • Accursio Gallo

    Segretario dell’Organismo Congressuale Forense

  • Elisa Demma

    Presidente Movimento forense

  • Alessandro Mezzanotte

    Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano

  • Mario Nobile

    Direttore Generale per l’Italia Digitale

  • Alessandro Mantelero

    Professore Associato di Diritto Privato presso il Politecnico di Torino

  • Giuseppe Vaciago

    Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano

  • Anna Cataleta

    Senior Advisor Cybersecurity Politecnico di Milano

  • Niccolò Abriani

    Professore Ordinario Diritto Commerciale, Università degli Studi di Firenze

  • Francesco Cantisani

    Direttore Editoriale Area Legale Lefebvre Giuffrè

  • Valentina Masi

    Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Milano

  • Giovanni Rocchi

    Presidente Unione Lombarda Ordini Forensi

  • Francesca Zanasi

    Vicepresidente Ordine degli Avvocati di Milano

  • Alessandro Renna

    CEO e Founder 4cAI

  • Antonio Caterino

    Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano

  • Stefano Garisto

    CEO Lefebvre Giuffrè

  • Eraldo Minella

    Direttore Generale - Area Servizi Professionali e Formazione Gruppo 24 ORE

  • Silvia Toffoletto

    Coordinatrice Gruppo IA & Diritto Osservatorio nazionale sulla Giustizia Civile

  • Jean Marie Del Bo

    Vicedirettore Il Sole 24 ORE

  • Giovanni Lega

    Presidente Asla

  • Carlo Gagliardi

    Foro di Milano

  • Allegra Canepa

    Professoressa Associata di Diritto dell'economia presso Università degli Studi di Milano

  • Antonio Esposito

    Professore ordinario di Radiologia all'Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e vicedirettore scientifico dell'Irccs Ospedale San Raffaele

  • Chiara Frigerio

    Università Sacro Cuore, Reserch Manager CeTIF

  • Gianni Di Matteo

    Presidente Nazionale UNCAT

  • Giovanni Ziccardi

    Professore Associato presso Università degli Studi di Milano.

  • Ruben Razzante

    Docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore

  • Costanza Gargano

    Presidente CPO Ordine Avvocati di Milano

  • Valeria Gerla

    Consigliera supplente di Parità, Regione Lombardia

  • Giovanni Briola

    Consigliere Ordine degli Avvocati di Milano

  • Alessandra Della Bona

    Organismo Congressuale Forense

  • Serena Bressan

    Progetto AI4Trust

  • Oreste Pollicino

    Professore di diritto costituzionale e della regolazione intelligenza artificiale, Bocconi e fondatore Pollicino AIdvisory

  • Matteo Flora

    Docente di Cybersecurity presso Università degli Studi di Milano e divulgatore

  • Carola Frediani

    Infosec Technologist presso Human Rights Watch

  • Elisabetta Fersini

    Professoressa presso l'Università di Milano Bicocca, dip. Computer Science

  • Alberto Moneta

    Data Protection e AI Senior Manager

  • Federico Cabitza

    Associate Professor Università degli Studi di Milano-Bicocca

  • Massimo Chiriatti

    Chief Technical & Innovation Officer Chief Technical & Innovation Officer Lenovo

  • Luana Lo Piccolo

    Independent Consultant on global AI Governance and Policy

  • Giuseppe Riva

    Università Cattolica Milano

  • Lucia Maggi

    Avvocata Foro di Milano

  • Cristiano Bacchini

    Coordinatore della Commissione IP

  • Patrizia Capodicasa

    Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Milano

  • Fabio Antonelli

    Responsabile Unità OpenIoT, FBK Digital Industry Center

  • Raffaele Giaffreda

    Coordinatore del progetto europeo Agrifood TEF

  • Giorgio Treglia

    Consigliere Ordine Avvocati Milano

  • Angela Tumino

    Professore Associato Politecnico di Milano (internet of things)

  • Chiara Sgarbossa

    Head of Digital Health and Life Science Innovation Observatories (sanità digitale)

  • Ettore Traini

    Consigliere dell'Ordine Avvocati di Milano

  • Veronica Squizzato

    Legal BU Director Lefebvre Giuffrè

  • Luca Vignati

    Legal Digital Solutions Manager Lefebvre Giuffrè

  • Isabella Viscardi

    Legal Publishing Director Wolters Kluwer

  • Tiziana Castiglione

    Manager, Product Management Wolters Kluwer

  • Elena Cometto

    Marketing Open Dot Com

  • Anna Mogno

    Legal Expert Lexroom:

  • Andrea Stanchi

    Avvocato del Foro di Milano

  • Nicola Baraldi

    Head of BU Legal Team System

  • Maurizio Pitacco

    Head of Marketing Tinexta Visura

  • Marilisa D'Amico

    Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice con Delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti presso l'Università degli Studi di Milano

Moderatori

  • Giovanni Negri

    Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • Davide Varì

    Direttore ‘‘Il Dubbio’’

  • Maria Carla De Cesari

    Caporedattrice Norme e Tributi Il Sole 24 ORE

  • Raffaella Cosentino

    Giornalista

  • Alessandro Galimberti

    Giornalista de Il Sole 24 ORE

  • Diletta Giuffrida

    Giornalista Sky Tg24

  • Andrea Dambrosio

    Caporedattore Sky Tg24

  • Giuseppe Vaciago

    Coordinatore del Tavolo Intelligenza Artificiale e Giustizia, Ordine Avvocati di Milano

Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di Milano, Milano

  • Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano
  • 0255013669
  • biblioteca@ordineavvocatimilano.it
  • https://www.ordineavvocatimilano.it/it/biblioteca-ambrosoli/p86

Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di Milano, Milano

  • Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano
  • 0255013669
  • biblioteca@ordineavvocatimilano.it
  • https://www.ordineavvocatimilano.it/it/biblioteca-ambrosoli/p86

Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di Milano, Milano

  • Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano
  • 0255013669
  • biblioteca@ordineavvocatimilano.it
  • https://www.ordineavvocatimilano.it/it/biblioteca-ambrosoli/p86

Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di Milano, Milano

  • Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano
  • 0255013669
  • biblioteca@ordineavvocatimilano.it
  • https://www.ordineavvocatimilano.it/it/biblioteca-ambrosoli/p86

Biblioteca Giorgio Ambrosoli - Tribunale di Milano, Milano

  • Via Freguglia n. 1 - 20122 Milano
  • 0255013669
  • biblioteca@ordineavvocatimilano.it
  • https://www.ordineavvocatimilano.it/it/biblioteca-ambrosoli/p86

Scarica la locandina

Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale

350

Eventi

90k

Partecipanti

160

Relatori

150

Partner

Placeholder