Il Convegno
- Condividi
Avrà luogo il prossimo 9 maggio, dalle 17,30 alle 19,00 il convegno dal titolo “TERZO SETTORE: LE NOVITÀ DEL REGISTRO UNICO ENTI TERZO SETTORE E LE CONSEGUENZE OPERATIVE PER GLI ENTI NO-PROFIT”. L’evento è organizzato da Il Sole 24 ORE e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, con la partecipazione dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro Urbino e si terrà presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Durante il convegno si affronteranno diversi aspetti inerenti alla riforma dell’Ente non commerciale. Si parlerà dell’attivazione e del funzionamento del RUNTS – il Registro Unico Nazionale Terzo Settore – che riguarda tutti quei soggetti che conducono attività considerati di natura non commerciale. Si affronterà il tema della contabilità fiscale degli enti non commerciali e l’inquadramento normativo della rendicontazione del 5 per mille. Si farà una panoramica delle prospettive dopo l’iscrizione al registro per Onlus, ATS, Associazioni di volontariato, imprese sociali ed Enti religiosi, con focus sull’inquadramento fiscale dei contributi da parte del donante a favore di imprese sociali ed Enti del terzo settore.
La partecipazione al convegno è gratuita, per richiedere informazioni o per inviare quesiti scrivere a info@fondazionecarifano.it
Il programma
martedì, 09 maggio 202315:30-17:00
Sala di rappresentanza - Fondazione Cassa di Risparmio di FanoFano (PU)
Relatori
Giorgio Gragnola
Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Marco Luchetti
Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro Urbino
Franco Colombo
Dottore Commercialista, Revisore legale, Esperto de Il Sole 24 ORE
Location
Sala di rappresentanza - Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Fano (PU)
- Via Montevecchio n. 114 - 61032 Fano (PU)
- 0721 802885
- info@fondazionecarifano.it
- https://fondazionecarifano.it/
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download