Il Convegno
- Condividi
Eftilia presenta l’evento organizzato insieme al Comune di Sezze dal titolo: “Vivere il cambiamento nell’ottica ESG, environmental-social-governance”
L’ importante appuntamento ha l’obiettivo di evidenziare il valore della sostenibilità per famiglie e aziende in diversi ambiti. Si analizzeranno per esempio i criteri ESG applicati al caso di una banca locale o per un’azienda manifatturiera. Si esaminerà la stretta connessione esistente tra il Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 e i fattori ESG. Si verificheranno quindi i Finanziamenti Europei per la sostenibilità, importanti opportunità per imprese e territori, oltre alle azioni camerali a supporto delle imprese in materia di sostenibilità. Si farà infine un focus sulla Regione Lazio, che sul tema della sostenibilità ha certamente una valenza nazionale.
Il convegno avrà luogo il 4 aprile dalle 15.00 alle 18.00 a Sezze (LT) presso il Museo Archeologico di Sezze - Sala Ercole, in Largo B. Buozzi n. 1. La partecipazione all’evento permetterà l’attribuzione di n. 3 c.f.p. da parte dell’ODCEC di Latina.
Per maggiori informazioni: sergio.santamgelo@eftilia.it
Il programma
venerdì, 04 aprile 202513:00-16:00
Museo Archeologico di Sezze - Sala ErcoleSezze (LT)
Relatori
Lidano Lucidi
Sindaco di Sezze
Raffaella Romagnoli
Presidente ODCEC di Latina
Sergio Santangelo
Dottore commercialista, advisor sustainability manager
Domenico Bonocunto
Direttore Marketing BPL
Biagio Coppa
Avvocato, Esperto 231 e in reati ambientali
Maria Dolores Fernandez Mayoralas
Assessore attività produttive comune di Sezze
Claudio Manciocchi
Responsabile Sostenibilità e ambiente Slim Aluminium S.p.A.
Marco Dal Sasso
Direttore Commerciale della Dal Sasso DS-Group S.r.l.
Loredana Pugliese
Dirigente CCIAA
Location
Museo Archeologico di Sezze - Sala Ercole, Sezze (LT)
- Largo B. Buozzi n. 1 - 04018 Sezze (LT)
- 0773 803935
- museoarchelogico@comune.sezze.lt.it
- https://www.compagniadeilepini.it/musei/museo-archeologico-di-sezze/
Scarica la locandina
Consulta il programma
Download
Gli incontri di aggiornamento professionale organizzati da 24ORE Professionale
350
Eventi
90k
Partecipanti
160
Relatori
150
Partner